
Nelson Mandela avrebbe compiuto 100 anni nel 2018. Tra le anticipazioni del programma del prossimo Festival di Cannes, anche una proiezione speciale davvero speciale: The State against Nelson Mandela and the others di Nicolas Champeaux e Gilles Porte. Mandela si è rivelato al mondo nel corso di un processo divenuto storico che è durato 9 (...)
Un’altra giovane regista africana selezionata al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard: la franco-marocchina Meryem Benm’Barek con la sua opera prima, Sofia. Scritta dalla regista, la sceneggiatura comincia a un pranzo di famiglia, quando Sofia viene colta da un violento mal di pancia. Sua cugina Lena, una studentessa di medicina (...)
In concorso al Festival di Cannes anche un film africano: Yomeddine, opera prima dell’egiziano Abu Bakr Shawky. Il film è una commedia on the road di formazione e segue le tracce di due uomini, Beshay e Obama: un lebbroso copto e il suo apprendista orfano, che lasciano per la prima volta i confini del lebbrosario e intraprendono un viaggio (...)
Tra le anticipazioni della prossima edizione del festival di Cannes, anche la presenza nel concorso ufficiale di Spike Lee, con il suo BlacKkKlansman. Il film è basato sulla storia vera di Ron Stallworth, un poliziotto afroamericano di Colorado Springs che negli anni 70 riuscì ad infiltrarsi in un gruppo di fanatici razzisti del Ku Klux Klan. (...)
Il primo film keniano nella selezione ufficiale del Festival di Cannes: l’onore della prima volta va alla regista Wanuri Kahiu, con il suo film Rafiki. Dopo un brillante esordio con l’opera prima From a Whisper (2009) e il pluripremiato corto di science-fiction Pumzi, la regista porta nella sezione Un Certain Regard una sorta di "Romea e (...)



Presenze africane sulla Croisette
Un po’ in ritardo segnaliamo alcuni dei titoli che sono presentati in questi giorni al 72° Festival di Cannes (14-25 maggio 2019). Per la prima (...)

FESCAAAL 2019: Rih rabani / Divine Wind
Presentato in anteprima mondiale a Toronto, Divine Wind (2018) del veterano Merzak Allouache era senz’altro tra i film più attesi in concorso al (...)

FESCAAAL 2019: tutti i premi
Sabato 30 marzo è stato il giorno delle cerimonie di premiazione del FESCAAAL di Milano. Ne parliamo al plurale, perché ce ne sono state due. La (...)

