
Le luci di Ben Abdallah per Manuli
Il 13 giugno è finalmente uscito in un pugno di copie, distribuito dalla Mediaplex, La leggenda di Kaspar Hauser, girato nel 2011 da Davide Manuli, visionario e iperindy regista milanese, ex-assistente di Abel Ferrara, che si era già fatto notare con Girotondo, giro attorno al mondo (2000) e Beket (2008).
Perché ve lo segnaliamo? Non foss’altro perché, come già in Beket, le luci del film sono curate da uno dei direttori della fotografia più flessibili e talentuosi del cinema italiano contemporaneo, vale a dire Tarek Ben Abdallah, habitué del cinema doc (ha formato un sodalizio di lunga data con Gianfranco Pannone) ma a suo agio anche con registi che giocano la carta di un’immagine aggressiva e antinaturalistica.
[Leonardo De Franceschi]



JCC: due premi per Fatwa
Si è da poco conclusa la 29ma edizione delle Journées Cinématographiques de Carthage a Tunisi, il più importante festival di cinema dedicato alle (...)

Siamo con MEDITERRANEA
Mediterranea è una piattaforma di realtà della società civile arrivata nel Mediterraneo centrale dopo che le ONG, criminalizzate dalla retorica (...)

Atlantico Festival
Arriva al centro sociale TPO di Bologna - il 22 e 23 settembre - la prima edizione di ATLANTICO, un festival che intende esplorare e valorizzare (...)

