
Scorsese e il Congo di Leopoldo II
Martin Scorsese si è associato produttivamente con Harry Belafonte per realizzare una miniserie sul re Leopoldo II, che gestì il Congo come possedimento della corona belga dal 1865 al 1909, caratterizzando il suo dominio per una spoliazione sistematica delle risorse naturali del paese e per una repressione feroce della popolazione locale, colpita da milioni di esecuzioni e mutilazioni sommarie, tanto da provocare la protesta di alcune testate europee e da meritarsi una fama sinistra che avrebbe ispirato lo stesso Cuore di tenebra di James Conrad.
Deadline ha riferito che Scorsese avrebbe intenzione di dirigere il primo episodio pilota della miniserie, ma il regista dell’imminente The Wolf of Wall Street è ancora al lavoro insieme a Belafonte nella ricerca di materiali di repertorio e interviste ad esperti. La tragica epopea del Congo di Leopoldo II ha ispirato diversi documentari di valore tra cui King Leopold’s Ghost, diretto nel 2006 da Oreet Rees e Pippa Scott e purtroppo poco circolato in Italia.
[Leonardo De Franceschi]



JCC: due premi per Fatwa
Si è da poco conclusa la 29ma edizione delle Journées Cinématographiques de Carthage a Tunisi, il più importante festival di cinema dedicato alle (...)

Siamo con MEDITERRANEA
Mediterranea è una piattaforma di realtà della società civile arrivata nel Mediterraneo centrale dopo che le ONG, criminalizzate dalla retorica (...)

Atlantico Festival
Arriva al centro sociale TPO di Bologna - il 22 e 23 settembre - la prima edizione di ATLANTICO, un festival che intende esplorare e valorizzare (...)

