CINEMAFRICA | Africa e diaspore nel cinema
Autorizzazione Tribunale di Roma n. 38/2008 del 31/1/2008
Direttore responsabile: Giorgio Sgarbi
Direttori: Maria Coletti e Leonardo De Franceschi
Caporedattore: Alice Casalini
Progetto sito internet: Claudio Gnessi, Leonardo De Franceschi, Maria Coletti
Sistema editoriale: SPIP
Sviluppo codice: Claudio Gnessi
Grafica e design: Claudio Gnessi
Ti piace Cinemafrica e vuoi contribuire con un piccolo contribuito alle spese redazionali e di gestione del portale? Ora puoi, versando anche solo pochi euro attraverso PayPal.
Presentato lo scorso anno in anteprima al Festival di Taormina, dove era in concorso, arriva nelle sale italiane dal 26 giugno Il console italiano di Antonio Falduto. Girato in Sudafrica anche grazie alla partecipazione produttiva del paese australe, Il console italiano è un thriller a sfondo (...)
|
Marley di Kevin Macdonald sta vincendo la sfida al box office. Con 16.666 spettatori e 158.285€, Marley è il film più visto nella giornata del 26 giugno. Il film di Kevin McDonald, presentato in anteprima a Berlino tra gli applausi della critica e del pubblico e proiettato ieri in 178 cinema come (...)
|
Sarà trasmesso in prima visione su Rai Uno, venerdì 6 luglio alle ore 21.20, il film di Marco Turco La straniera, tratto dall'omonimo romanzo dell'autore iracheno Younis Tawfik, con Ahmed Hafiene e Kaltoum Boufangacha.
Il film, il primo a mostrare sugli schermi italiani due protagonisti di origine (...)
|
Il cineasta burkinabè Gaston Kaboré ha ricevuto la laurea Honoris Causa all'Università Concordia di Montreal in Canada, con una cerimonia che si è svolta lo scorso 21 giugno. Con questa onorificenza la celebre università canadese ha voluto rendere omaggio a un regista che ha sempre espresso un (...)
|
Alla nona edizione del Tuscia Film Fest di Viterbo (29 giugno-14 luglio 2012) sono in cartellone anche tre film italiani recenti che hanno affrontato in maniera diversa il tema dell'immigrazione in Italia. Ad ogni proiezione è inoltre abbinato l'incontro con il pubblico.
Si inizia il 3 luglio con (...)
|
Si svolge alla Casa del Cinema di Roma dal 4 al 6 luglio 2012 la prima edizione del Green Movie Film Fest, rassegna a cura di Marino Midena per raccontare l'incontro tra il cinema, l'ambiente e il sociale, proponendo i valori della sostenibilità.
Nel cartellone segnaliamo la proiezione (5 luglio (...)
|
Torna all'Arena Nuovo Sacher di Roma la rassegna "Bimbi belli. Esordi nel cinema italiano" (8. edizione, 3-26 luglio 2012). La rassegna comprende 14 opere prime selezionate da Nanni Moretti, che condurrà ogni sera al termine della proiezione un dibattito con i registi. La giuria, composta dagli (...)
|