MAGAZINE
• EDITORIALE
• Cinemafrodiscendente: Le ragioni di una sfida
• Fermare la strage. Subito!
• Prosegue la campagna di crowdfunding per il film documentario (...)
• Cinemafrica al FCAAAL 2014
• Mare Madre: il 18 dicembre alla scuola Pisacane
• CI UNIAMO ALL'APPELLO PER L’APERTURA DI UN CANALE UMANITARIO PER IL DIRITTO (...)
• INSIEME PER LO IUS SOLI - 16 maggio 2013
• Forum Sociale Mondiale di Tunisi: per un'Assemblea dei Movimenti dei (...)
• Cinemafrica aderisce alla Giornata contro il razzismo e per i diritti dei (...)
• Io sono là-bas
• Cinema italiano e migrazione: ossessione o necessità?
• Cinemafrica: un nuovo inizio
• Perché Cinemafrica
• FESTIVAL | EVENTI
• FCAAAL 2018: i vincitori
• FCAAAL 2018: la 28ma edizione
• JCC28. Un piccolo bilancio di un grande festival
• MedFilm23. Lo sguardo delle donne
• JCC28. La sfida della cultura
• JCC28. A Tunisi un ponte di immagini nel Mediterraneo
• Venezia74: sguardi globali fra scelta e destino
• Cannes 70. Alla ricerca dell'Africa sulla Croisette
• FCAAAL27: il Palmarès
• Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina (FCAAL)
• Berlinale 2017. Alla ricerca della felicità
• Sundance 2017. Lampi dalla scena black
• VFR9. Fuori il Reale
• TFF34. Molto indie, un po’ punk, poco black
• MedFilm 22. Aria nuova dalla Tunisia e non solo
• JCC 27. Le Journées festeggiano 50 anni
• Festa del Cinema di Roma: un’apertura alle diversità
• Guardando oltre i confini: Venezia 73
• Riflessi africani sulla Croisette: note sull’edizione 69 del Festival di (...)
• 16 HRNs. Rifugiati, migrazioni e conflitti nel cinema
• Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina: Designing (...)
• Berlinale 2016, sulle tracce di un cinema transculturale
• 45 IFFR. United Colors of Indie Film
• Sundance 2016: i conti con i fantasmi e i miti della storia (...)
• 26 JCC. Contro il terrore
• 26 JCC. Carthage Professionnels: L'Atelier Takmil
• 26 JCC. Contre-pouvoirs
• 35 FCAV. Decor
• 26 JCC. Il cinema vince e supera il terrore
• 26 JCC. Narcisse
• 26 JCC. Coming of Age
• 26 JCC. L'Homme qui repare les femmes
• 35 FCAV. Luoghi comuni
• 21 MFF. Bidoun 2
• 33 TFF. Africa d'incastri e frammenti
• JCC 2015: il cinema arabo e africano si apre al mondo
• 35 FCAV. Tutti i premi
• 35 FCAV. Ayanda and the Mechanic
• 21 MFF. Histoire de Judas
• 21 MFF. El Ott
• 21 MFF. Il Mediterraneo del cinema in mostra
• 35 FCAV. A Verona un mosaico di immagini sull'Africa
• FCAAAL 25: Concorso cortometraggi africani
• FCAAAL 25: I vincitori
• Cannes 68. AfroCannes: la nostra selezione
• FCAAAL 2015: Cinema e Africa
• FCAAAL 2015: 25 anni attraverso gli schermi del Sud
• Tesseramento Ottobre Africano 2014
• FCAAAL 2014: Fare di necessità ricerca
• FCAAAL 2014: Il razzismo è una brutta storia
• FCAAAL 2014. Per un mondo (e un racconto) senza barriere
• Il Cinema Ritrovato: da Saturnino Farandola a Peter Brook, passando per (...)
• Cannes 66. Grigris e l'Africa che danza
• FCAAAL 2013: il cinema del mondo a Milano
• Roma 7. Una ripartenza in chiaroscuro
• FCAAAL 2012: sguardi a Sud
• Alla conquista del nostro Oltremare
• FCAAAL 2011: segnali da rivoluzioni contagiose
• Fespaco 2011: Un festival a rischio
• FESPACO 2011: sopravvivere a una grande storia
• JCC 2010: La Tunisia a corto di premi
• JCC 2010: Omaggio a Tahar Cheriaa
• Venezia 67: Isaac Julien a Orizzonti
• Arcipelago 18: anche Africa è Arcipelago
• Cannes 63: L'Africa corta
• Afriche reali e non, in mostra a Parigi
• Commedie, spaccati di vita e bolle d'aria
• MedFilm Festival – Cinema del Mediterraneo a Roma
• Festival Internazionale del Film di Roma
• Arriva il Festival Cines del Sur di Granada
• Vedere un film a Bamako
• Tekfestival, culture e identità di confine
• Il 62. Festival di Cannes
• RIFF Awards 2009: tre visioni fuori dal comune
• RIFF 2009: Another Planet è il miglior documentario
• RIFF Awards 2009: Pronti? Via!
• Festival di Roma: I cartoonist italiani, tra Africa e Mediterraneo
• Festival di Roma: Il nostro Brasile
• Festival di Roma: All Human Rights For All
• Sole e Luna Doc Fest, anno tre
• Il 2. Festival Cines del Sur di Granada
• Arcipelago africano
• La tavola rotonda su Sembène Ousmane al FCAAAL
• Nel nome del padre
• Videozoom: Marocco
• Grandezza e ambiguità della rivoluzione digitale
• Talent Campus: Focus Africa
• Berlinale 2008: lungo la linea del colore
• Panafricana 2007, con gli occhi di uno studente
• Dubai 2007: lustrini e creazione
• Panafricana 2007: aspettando il 2008...
• Panafricana 2007: gli ultimi appuntamenti
• Panafricana 2007: eventi da non perdere
• Panafricana 2007: visioni in lingua originale
• Panafricana 2007: i film di No Password
• Panafricana 2007: Gaston Kaboré
• Panafricana 2007: il programma
• Panafricana 2007: il comunicato
• L'Africa vista dalla Festa, anno due
• Festa di Roma 2007: l'Africa virtuale
• Venezia 64. Al di là della breccia
• Venezia 64. Cinepillole di Marocco
• I colori del futuro dei Mandela Boys
• Cannes 2007: L'angolo dei corti
• AfriCannes 2007: la memoria e l’oblio
• Cannes 2007 - Cronache dal mercato (2)
• Cannes 2007 - Cronache dal mercato (1)
• Milano 17. Il grassetto che fa la differenza
• Fespaco 2007: i film in concorso
• La 20. edizione del Fespaco
• Berlinale 57. Cinemergenze d'Africa
• L'Africa a Desert Nights
• Tra passato e futuro, le anime sospese dei migranti
• L'Africa al 26° Festival d'Amiens
• Benvenuti in Tunisia
• L'Africa al 12° MedFilm Festival
• Quarant'anni di JCC
• New Cinema Network #3: Khalo Matabane
• New Cinema Network #1: Nabil Ayouch
• New Cinema Network #2: Zézé Gamboa
• L'Africa alla Festa di Roma
• VISIONI
• Il giovane Karl Marx
• Contromano
• FCAAAL 2018: Talien
• FCAAAL 2018: Poisonous Roses
• FCAAAL 2018: I Am Not A Witch
• FCAAAL 2018: The Number
• FCAAAL 2018: Ibi
• FCAAAL 2018: Liyana
• FCAAAL 2018: Une saison en France
• RomaFF12. Detroit
• JCC 28. Miraculous Weapons
• MedFilm 23. Sinestesia Cairo ’13
• JCC 28. Sheikh Jackson
• JCC 28. Wallay
• MedFilm23. Les Bienheureux
• RomaFF12. Prendre le large
• JCC28. Mustafa Z
• JCC28. Même pas mal
• JCC28. Vent du Nord
• JCC28: Félicité
• JCC28: Inxeba-The Wound
• JCC28. Volubilis
• JCC28. Comboio de sal e açucar
• JCC28. Headbang Lullaby
• A Ciambra
• Venezia 74: Candelaria
• Venezia 74: Mektoub My Love: Canto Uno
• Venezia 74: Looking for Oum Kulthoum
• L'ordine delle cose
• Cannes 70. Makala
• Cannes 70. Gabriel e a montanha
• Cannes 70. La Belle et la meute
• Cannes 70. A Ciambra
• Scappa - Get Out
• Il pugile del duce
• FCAAAL27: Terceiro andar e Delta Park
• FCAAAL27: A Day for Women
• FCAAAL27: Strane Straniere
• FCAAAL27: L'étoile d'Alger
• FCAAAL27: House in the Fields
• FCAAAL27: Zaineb n'aime pas la neige
• FCAAAL27: I Am Not Your Negro
• Les Sauteurs
• Sans regret
• Barriere (Fences)
• Ab urbe coacta
• MedFilm22. Thala mon amour
• MedFilm22. Hedi
• Roma FF11. La Caja Vacia
• MedFilm 22. Al Ma’ wal Khodra wal Wajh El Hassan
• RomaFF11. The Birth of a Nation
• RomaFF11. 7 minuti
• RomaFF11. Blaxploitalian
• RomaFF11. Moonlight
• Venezia 73: Arrival
• Venezia 73: MigrArti
• Venezia 73: Safari
• Venezia 73: Vangelo
• Venezia 73: Akher Wahed Fina (The Last of Us)
• Venezia 73: Caffè
• Black - L'amore ai tempi dell'odio
• Dal Camerun a Cannes, passando per San Marino
• Cannes 69: Chouf
• Cannes 69: Sac la mort
• Cannes 69: Wrong Elements
• Cannes 69. La fille inconnue
• Cannes 69. The Last Face
• Cannes 69. Divines
• Cannes 69: Swagger
• Cannes 69: La valle della pace
• Cannes 69: Loving
• Cannes 69: Tour de France
• Cannes 69: Hissein Habré, une tragédie tchadienne
• Cannes 69: Isola
• Cannes 69: Eshtebak (Clash)
• Cannes 69: South Africa Factory
• La grande rabbia
• Appena apro gli occhi
• Zona d'ombra - Una scomoda verità
• FCAAAL 26: Ihsane e il paese di papà
• Venezia 66: Desert Flower | Fiore del deserto
• FCAAAL 26. My Name Is Adil
• FCAAAL 26. We Have Never Been Kids
• RV 5. Good Luck Algeria
• FCAAAL 26. Devil Comes to Koko
• FCAAAL 26. Opening Stellenbosch: From Assimilation to Occupation
• Mister Chocolat
• Fra rimozioni e riscritture della memoria
• Fuocoammare
• Seconda primavera
• Ce chiamano romani
• Napolislam
• Creed - Nato per combattere
• Quo vado?
• Loro di Napoli
• If Only I Were That Warrior
• Pan-africanismo. Provare l'idea sulla realtà
• Roma 10. Rio 40 Graus
• Roma 10. Mediterraneo - La nostra frontiera liquida
• Roma 10. Watatu
• The Long Road to the Hall of Fame
• Straight Outta Compton
• Venezia 72: Free in Deed
• Venezia 72: Beasts of No Nation
• Venezia 72: The Fits
• Venezia 72. To Sleep with Anger
• Venezia 72. Madame Courage
• Venezia 72. The Endless River
• Southpaw. L'ultima sfida
• In un posto bellissimo
• Morbayassa
• Annie - La felicità è contagiosa
• Big Game - Caccia al presidente
• Meurtre à Pacot
• Fela Kuti - Il potere della musica
• Diamante nero
• Cannes 68: Dope
• Cannes 68: Oka
• Cannes 68: Fatima
• Pitza e datteri
• Cannes 68: Much Loved
• Cannes 68. La Vie en grand
• Cannes 68. Lamb
• Cannes 68. Mediterranea
• FCAAAL 2015: Lonbraz Kann (A l'ombre des cannes)
• FCAAAL 2015: Asmarina
• FCAAAL 2015: Jikoo, la chose espérée
• FCAAAL 2015: March of the Gods - Botswana Metalheads
• Samba
• L’amore non perdona
• Home – A casa (Home)
• Romacinemafest 8. La Cour de Babel
• Selma - La strada per la libertà
• Timbuktu
• Difret
• Il ricco, il povero e il maggiordomo
• Neve
• La scuola più bella del mondo
• Get on Up. La storia di James Brown
• Roma 9. Dólares de Arena
• Roma 9. Black and White
• Roma 9. The Knick
• Roma 9. Trash
• Roma 9. Looking for Kadija
• Roma 9. Itar el-layl/The Narrow Frame of Midnight
• (In)visible Cities
• The Equalizer - Il vendicatore
• Me, We. Only Through Community
• Jimi. All Is By My Side
• Venezia 71. Five Star
• Venezia 71. Loin des hommes
• La ragazza del dipinto
• Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace
• MedFilm Festival. Des murs and des hommes
• 2047 – Sights of Death
• Giffoni Film Festival: Exit Marrakech
• 20 MedFilm Festival. Loubia Hamra
• 20 MedFilm Festival. Le Challat de Tunis
• 20 MedFilm Festival. Factory Girl
• The Best Man Holiday
• Insieme per forza
• Carta bianca
• Tutta colpa del vulcano
• Cannes 67. Hope
• Cannes 67. FLA
• Cannes 67. Brooklyn
• FCAAAL 2014: Godka Cirka - A Hole in the Sky
• FCAAAL 2014: Une feuille dans le vent
• Cannes 67. RUN
• FCAAAL 2014: Rosarno
• FCAAAL 2014: Nelson Mandela: the myth and me
• FCAAAL 2014: An Inconsolable Memory
• FCAAAL 2014: Bastardo
• FCAAAL 2014: EU 013, l’ultima frontiera
• FCAAAL 2014: Ouine Algeria?
• FCAAAL 2014: Aya de Yopougon
• FCAAAL 2014: La Voie de l'ennemi (Two Men in Town)
• Bon séjour
• FCAAAL 2014: Des étoiles
• Nottetempo
• Examen d’État
• Supercondriaco. Ridere fa bene alla salute
• Prossima fermata Fruitvale Station
• Chocó
• Call Me Kuchu
• The Square - Inside the Revolution
• 12 anni schiavo
• Khumba. Cercasi strisce disperatamente
• Restless City
• Le Président
• 2 giorni a New York
• The Butler. Un maggiordomo alla Casa Bianca
• Va' pensiero. Storie ambulanti
• Oldboy
• Romacinemafest 8. Thwara Zanj / Zanj Revolution
• Thor: The Dark World
• Romacinemafest 8. Heart of a Lion
• Romacinemafest 8. Take five
• Romacinemafest 8. I corpi estranei
• Captain Phillips. Attacco in mare aperto
• Cani sciolti
• Fatal Assistance
• Vado a scuola
• Venezia 70. Gerontophilia
• Venezia 70. Es-stouh/Les Terrasses
• Sotto assedio (White House Down)
• Venezia 70. Lenny Cooke
• Un piano perfetto
• Mood Indigo. La schiuma dei giorni
• Venezia 70. Profezia - L'Africa di Pasolini
• Venezia 70. L'Armée du salut
• Venezia 70. La prima neve
• Venezia 70. Memphis
• Venezia 70. La mia classe
• Venezia 70. White Shadow
• Venezia 70. Traitors
• Sugar Man
• Elysium
• Apache
• Pacific Rim
• Il Cinema Ritrovato: Lettre à la prison
• Mohamed e il pescatore
• MedFilm Festival 19. Yema
• MedFilm Festival 19. Le monde est comme ça
• Dream Team
• After Earth
• FCAAAL 2013. Le Djassa a pris feu
• Cannes 66. I giorni dell'amore
• Cannes 66. La Vie dʼAdèle - Chapitre 1 & 2
• Cannes 66. Millefeuille/Man'moutech
• Cannes 66. Grigris
• Cannes 66. C'est eux les chiens...
• Cannes 66. Zero
• FCAAAL 2013: Coming Forth by Day
• Sta per piovere
• L’uomo con i pugni di ferro
• Le avventure di Zarafa – Giraffa giramondo
• Marsupilami
• Aspromonte
• Due agenti molto speciali
• Just like a woman
• Zambezia
• Re della terra selvaggia
• Cloud Atlas
• Flight
• Lincoln
• Django Unchained
• Le Sac de farine
• Troppo amici
• Cosimo e Nicole
• Roma 7: Acqua fuori dal ring
• Roma 7: Black Star. Nati sotto una stella nera
• Il sole dentro
• Roma 7: Comme un lion
• Roma 7. Italian movies
• Roma 7. Alì ha gli occhi azzurri
• Roma 7: Kirikou et les hommes et les femmes
• Venezia 69: Kinshasa Kids
• Venezia 69: Ya man aach - It was better tomorrow
• Venezia 69: Free at Last
• Venezia 69. Superstar
• Venezia 69: Avoir vingt ans dans les Aurès
• Monsieur Lazhar
• Venezia 69: Bad 25
• Venezia 69: El sheita elli fat (Winter of Discontent)
• Merqana
• Il console italiano
• Marley
• Cannes 65. The We and the I
• Cannes 65. El taaib
• Cannes 65. Paradies: Liebe
• Attack the Block - Invasione aliena
• Cannes 65. The Central Park Five
• Cannes 65. Gimme the Loot
• Cannes 65. Après la bataille
• Cannes 65. Rengaine
• Cannes 65. La Pirogue
• Men in Black III
• Cannes 65. The End
• Cannes 65. À perdre la raison
• FCAAAL 2012: Case départ
• Il primo uomo
• FCAAAL 2012: Beur sur la ville
• FCAAAL 2012: Aujourd'hui
• I nostri anni migliori
• FCAAAL 2012: Por aqui todo bem
• FCAAAL 2012: Rouge parole
• Mare chiuso
• Henry
• Safe House - Nessuno è al sicuro
• Quasi amici
• Polisse
• Benvenuti in Italia
• The Help
• Io sono. Storie di schiavitù
• (S)comparse
• Ferrhotel
• Tower Heist - Colpo ad alto livello
• Festival dei popoli: Los pasos dobles
• Festival dei Popoli: Territoire perdu
• Tahrir-Liberation Square
• Roma 2011. Butter
• Roma 2011. African Women
• Roma 2011. Une vie meilleure
• Un poliziotto da happy hour
• 18 Ius Soli
• Il villaggio di cartone
• Venezia 68. Snow Canon
• Niente da dichiarare?
• Venezia 68. Tahrir 2011
• Terraferma
• Venezia 68. Là-bas
• Venezia 68. The Invader
• Venezia 68. Shame
• Cose dell'altro mondo
• Venezia 68. La désintégration
• In Hell's Heart
• Drool
• Cannes 64. Le Havre
• Quelques jours de répit
• Cannes 64. La source des femmes
• Cannes 64. Sur la planche
• Cannes 64. Les hommes libres
• Cannes 64. 18 Days
• Cannes 64. Blue Bird
• Cannes 64. La nuit, elles dansent
• Cannes 64. Ni Allah, ni maître!
• Cannes 64. La khaoufa baada al’yaoum
• Cannes 64. Skoonheid
• Cannes 64. Play
• RED
• Il mercante di stoffe
• Malavoglia
• Dear Alice
• La vita facile
• Berlinale 61: State of Violence
• Berlinale 61: Territoire perdu
• Berlinale 61: Yelling to the Sky
• Il padre e lo straniero
• Un altro mondo
• 28 TFF: Frammenti di altra quotidianità
• 28 TFF: Una scuola italiana
• 28 TFF: Bakroman
• MedFilm Festival: 24h Marrakesch
• MedFilm Festival: Alisya nel paese delle meraviglie
• Festival di Roma: Roma
• Festival di Roma: Hævnen - In A Better World
• Festival di Roma: A mao e a luva
• Festival di Roma: Tête de turc
• Festival di Roma: I Want To Be a Soldier
• Festival di Roma: Io sono con te
• Festival di Roma: I fiori di Kirkuk
• Festival di Roma: Waiting for Superman
• Festival di Roma: Termini underground
• Festival di Roma: Il colore del vento
• Festival di Roma: Diol Kadd
• Festival di Roma: Leila
• Uomini di Dio
• War Don Don
• Stolen
• Besouro
• Il sangue verde
• Venezia 67: Tajabone
• Venezia 67: The Nine Muses
• Venezia 67: Zelal
• Venezia 67: Venus noire
• Venezia 67: Jean Gentil
• Venezia 67: Notre etrangère
• Venezia 67: Happy Few
• The Karate Kid: La leggenda continua
• Giustizia privata
• TCFF 6: A Harlem Mother
• TCFF 6: Legacy
• Matrimonio in famiglia
• Il solista
• The Losers
• Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero
• Arcipelago 18: Walls and Borders
• Reporter
• Sound of Morocco
• 14 Kilómetros
• Cannes 63: Itchombi
• Cannes 63: Hors-la-loi
• Cannes 63: Un homme qui crie
• Cannes 63: Des hommes et des dieux
• Cannes 63: Oliver Schmitz
• Cannes 63: Life, Above All
• Cannes 63: Pour le meilleur et pour l'oignon
• Cannes 63: From a whisper
• Cannes 63: Benda bilili!
• Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio
• Mugabe and the White African
• Congo in Four Acts
• Il rovescio della medaglia
• Agora
• L'empire des enfants
• Inside Buffalo
• Retorno a Hansala
• Heliopolis
• La première étoile - La prima stella
• Moloch tropical
• Vents de sable, femmes de roc
• Shungu - The Resilience of a People
• Al mosafer
• Good Fortune
• Invictus. L'invincibile
• Codice: Genesi
• Il quarto tipo
• Io, loro e Lara
• Il canto delle spose
• La principessa e il ranocchio
• Magari le cose cambiano
• La cosa giusta
• Coach
• 2012
• La forteresse
• Hijab El-Hobb (Amours voilées)
• Tenir tête
• Fratelli d'Italia
• Sotto il Celio Azzurro
• La mia Africa
• La voce dell'amore
• Sons of Cuba
• Sound of Morocco
• A Thousand Year Song of Baobab
• Cargo
• Liberi Nantes Football Club
• Venezia 66: Hugo en Afrique
• District 9
• Venezia 66: Harragas
• Venezia 66: Il colore delle parole
• Venezia 66: Good Morning Aman
• Venezia 66: Qu’un seul tienne et les autres suivront
• Pelham 1-2-3: Ostaggi in metropolitana
• Venezia 66: White Material
• The Longshots - Una squadra molto speciale
• Venezia 66: Dowaha
• Venezia 66: Ehky ya Schahrazad
• Smile - La morte ha un obiettivo
• Medicine for Melancholy
• Notorious B.I.G.
• Obsessed
• Dancers
• Pray the Devil Back to Hell
• Off and Running
• Poeta diventerò...
• Leroy
• My Neighbor, My Killer
• The Silent Army
• Un Prophète
• Cadillac Records
• Min yè...
• Agora
• Adieu Gary
• Soundtrack for a Revolution
• Precious
• Al momia
• Dreams Deferred: The Sakia Gunn Film Project
• Amour, sexe et mobylette
• La casa sulle nuvole
• X-Men le origini: Wolverine
• RocknRolla
• La vita segreta delle api
• Djemberém
• Sette anime
• The Spirit
• Madagascar 2
• Torino Film Festival: Le Chant des mariées
• Torino Film Festival: Hunger
• L'ospite inatteso
• Never Back Down - Mai arrendersi
• Torino Film Festival: Prince of Broadway
• Torino Film Festival: Made in America
• Death Race
• Rachel sta per sposarsi
• MedFilm Festival: Hassan & Morqos
• MedFilm Festival: Dans la vie
• Awake - Anestesia cosciente
• Med Film Festival: Française
• Festival di Roma: Parlez-moi de la pluie
• Festival di Roma: RocknRolla
• Giù al nord
• La terrazza sul lago
• Festival di Roma: Aide toi, le ciel t'aiderà
• Festival di Roma: The Tree of Ghibet
• Festival di Roma: The Bird Can't Fly
• Festival di Roma: Bob Marley. Exodus '77
• Tropic Thunder
• Festival di Roma: 8
• Come un uomo sulla terra
• The Hurt Locker
• La classe
• Haiti Chérie
• Pa-ra-da
• Billo – Il Grande Dakhaar
• Venezia 65: Gabbla (Inland)
• Hancock
• L'Autre
• Teza
• La rabbia di Pasolini
• Redbelt
• The Air I Breathe
• Khamsa
• Jeonju Digital Project 2008: Return
• Piacere Dave
• Darfur Now
• Big City
• In viaggio per il college
• No London Today
• Cambio di gioco
• Lower city
• La notte non aspetta
• 14 Kilómetros
• Eye of the Sun
• Corazones de mujer
• Feel the Noise
• Noi due sconosciuti
• Entre les murs
• Documentari africani al Roma3FF
• Mange, ceci est mon corps
• Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm
• Terra sonâmbula
• Dernier maquis
• Tyson
• Blindness
• Même Père Même Mère
• The Greatest Silence. Rape in the Congo
• Fados
• En attendant les hommes
• La reina del condon
• En attendant Pasolini
• 10 cose di noi
• La Maison jaune
• Oud l’Ward (La Beauté éparpillée)
• Les Coeurs Brûlés
• La banda
• Forse Dio è malato
• Tutta la mia vita in prigione
• Rendition - Detenzione illegale
• Corazones de mujer
• Be Kind Rewind
• Cidade dos homens (City of Men)
• Ballast
• Mafrouza/Coeur
• Feuerherz (Heart of Fire)
• Dunya & Desie
• Jerusalema
• Divizionz
• Derek
• War Child
• Victoire Terminus, Kinshasa
• My Brother´s Wedding
• L’Aquarium (Genenet al asmak)
• Regarde moi
• American Gangster (id.)
• Non è mai troppo tardi (The Bucket List)
• Io sono leggenda (I Am Legend)
• Riparo
• Bianco e nero
• Cous cous (La Graine et le mulet)
• Dutchman
• War Dance
• Daddy Day Camp
• Pride
• Namibia. The Struggle for Liberation
• Il nostro Rwanda
• In Prison My Whole Life
• New Home Movies from the Lower 9th Ward
• Rendition
• La giusta distanza
• Houcine
• Heya fawda (Le Chaos)
• Cleópatra
• Andalucia
• 24 mesures
• I Think I Love My Wife
• Are We Done Yet?
• Primeval
• La gran final
• Stomp the Yard
• Transes / El Hal
• Il va pleuvoir sur Conakry
• Munyurangabo
• Cartouches Gauloises
• Daratt
• Bunny Chow (Know Thyself)
• Delice Paloma
• Io, l'altro
• VHS Kahloucha
• Binta y la gran idea
• Bled Number One
• A Sud di Lampedusa
• Ginga
• Ghost Son
• Shooter
• Prey
• Last minute Marocco
• Norbit
• Il colore della libertà (Goodbye Bafana)
• Ezra
• Inatteso
• Invisibles
• Elvis Pelvis
• Neue Bilder (Nuovi sguardi)
• Le Cercle des noyés
• Poor Boy's Game
• Faro, la reine des eaux
• Goodbye Bafana (Il colore della libertà)
• L'ultimo re di Scozia
• This Is My Sister
• Blood Diamond
• Dreamgirls
• Phat Girlz
• La ricerca della felicità
• Masai bianca
• 30 Ans e La Vertu: l’Africa delle donne
• Confidences
• La Télé arrive
• Quelques-uns d’entre nous
• No Time to Die
• Douar de femmes
• Si le vent soulève les sables
• Le rose del deserto
• Indigènes
• Making of
• Junun
• Bamako
• Ritorni
• Jamal
• Five Fingers - Gioco mortale
• Akeelah and the Bee
• Omaret Yacoubian
• Mon Colonel
• Azur e Asmar
• Babel
• Rize - Alzati e balla
• L'Orchestra di Piazza Vittorio
• Lettere dal Sahara
• Kinshasa Palace
• Black Gold
• Quel nano infame
• Sorry, Haters (America, dopo)
• PICCOLO SCHERMO
• Il coraggio di vincere
• 13th
• Lampedusa - Dall'orizzonte in poi
• Sbarchi, pugni e raffiche di mitra: le nuove fiction Rai
• Anna & Yusef. Un amore senza confini
• Come il peso dell'acqua
• Limbo
• Lampedusa-Parigi, diario di un viaggio
• Noirs et Blancs en couleurs
• Somalia: un leone senza denti
• L'ombra del destino
• Jungla nera
• Solo andata. Il viaggio di un tuareg
• Villa Jasmin
• Vivre ensemble
• Les Coloniaux
• The No. 1 Ladies' Detective Agency
• Presa diretta - Respinti
• Tra il deserto e il mare: l’attesa dei migranti
• Behind the Rainbow
• Juventude em marcha
• Djanta
• La Trahison
• Secret de femmes, paroles d’hommes
• Gris blanc
• Kady, la belle vie
• Les Mariées de l’isle Bourbon
• A Costa dos Murmúrios
• Breaking the Rules
• Sexe, gombo et beurre salé
• La Libia vista da Arte
• Welcome to Nollywood!
• Indovina chi
• Freedom - Memorie della schiavitù
• Furto di Stato
• Tamanrasset
• Sahara, la passione del deserto
• Cahier d’un retour au pays natal
• La pattuglia dell'Amba Alagi
• Shooting Dogs
• 11 cortometraggi contro le discriminazioni
• Seize the Time
• Il Congo: infinitamente ricco, democraticamente povero
• Butta la luna
• Cidade dos homens (City of Men)
• CONVERSAZIONI
• Il cantiere del possibile
• Prima o poi tornerò qui a fare un film. Conversazione con Jonas (...)
• Nel nome della figlia. Conversazione con Leyla Bouzid
• Un'altra storia del 1968, tra cinema e Africa. Conversazione con Mino (...)
• Una storia etiope. Conversazione con Zeresenay Berhane Mehari
• FCAAAL 2014: Khalo Matabane, un film di idee
• Nouri Bouzid. Un cinema scomodo
• Verso Teza, una lunga storia (2/2)
• Verso Teza, una lunga storia
• L'Africa vista dal futuro
• Come un ragazzino davanti a un gelato
• Il diritto di sconcertare
• Non sapevo dove sarei arrivato
• Souleymane Cissé, dicci chi sei…
• Incontro con Rabah Ameur-Zaïmeche
• Incontro con Karin Albou
• Un'ora con Gaston Kaboré
• Festival di Roma: Agnès Jaoui e Jean-Pierre Bacri
• Festival di Roma: tre minuti con Sissako
• In prima persona. Dagmawi, Tighist e gli altri
• Produrre dal basso
• La nascita di una coscienza
• Un silenzio rumoroso
• Capire senza adeguarsi
• Un atto di conoscenza parziale
• Nient'altro che la verità
• Un film dallo spirito panafricano
• Nei panni dell'arabo in Italia, con onore
• Dal salto al volo, in viaggio con un eroe
• La lezione di cinema di Newton Aduaka
• La Masterclass di Gaston Kaboré
• L'immagine-tempo: un'utopia post-africana
• L’intercultura vista con un sorriso
• Una scultura interminabile
• La forza prorompente del silenzio
• Da Monaco ad Accra, per sorridere dell’Africa
• Musica e cinema per riscoprire il Marocco
• Dietro le quinte di "Making off"
• Verso la terra delle madri
• La magia della simmetria
• La guerra d'Algeria, e dopo?
• Un eroe per caso
• La storia algerina dall’altra parte dello specchio
• La terza via africana: dagli aiuti al commercio equo
• HOMEVIDEO
• La fine del mondo
• La scuola dell'odio
• Clandestinos
• Il tesoro dell'Africa
• L'economia della felicità
• Unstoppable - Fuori controllo
• Precious
• Grazie per quel caldo dicembre
• Lo sparviero del Nilo
• Agora
• Come sono buoni i bianchi
• Il profeta
• La straniera
• Giorni di guerra
• The Blind Side
• Madame Satã
• Le quattro piume
• La bambina nel pozzo
• Abuna messias
• La parola di un fuorilegge... è legge
• Paris Blues
• Bokassa. Echi da un regno oscuro
• Good morning Aman
• District 9
• An African Wedding in Rome
• Cadillac Records
• Hyenes (Iene)
• Immagina che
• Teza
• Gli amanti del Nilo
• Corazones de mujer
• New Orleans/La città del Jazz
• Badou boy / Contras' city
• Senza pietà
• Half Nelson
• Miracolo a Sant’Anna
• Rachel sta per sposarsi
• L'assedio
• Il tè nel deserto
• PA-RA-DA
• La classe
• L’uomo del Klan
• Extrema - Al limite della vendetta
• Redbelt
• La regina del sole
• Africa Unite
• This Christmas
• Breaker Morant. Esecuzione di un eroe
• La rabbia
• L'angelo della morte
• Lila dice
• Riparo
• Rendition - Detenzione illegale
• Cous cous
• A Raisin in the Sun
• The Harder They Come
• Gradiva
• Nera – not the promised land
• Oltre l'Eden
• La banda
• Martin Luther King – I have a dream
• Bianco e Nero
• Zidane – Un portrait du XXIème siècle
• Le Clan
• Proteus
• Sidney Poitier Collection
• Indovina chi viene a cena?
• Ripple Effect
• Lo specchio della vita
• 20/20 Target criminale
• Time X - Fuori tempo massimo
• Il Confine
• Zulu Dawn
• La giusta distanza
• Fort Saganne
• Il perdono (Forgiveness)
• Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni
• Lilies of the Field (I gigli del campo)
• Bengasi
• Black Snake Moan
• Il sogno africano
• Lo squadrone bianco
• Babel
• L'ultimo re di Scozia
• Babylon
• Goodbye Bafana
• Coup de torchon
• Catch a Fire
• Lie with Me
• Something New
• Rize - Rize, alzati e balla
• Le rose del deserto
• Sahara Occidentale - Una nazione che vuole esistere
• Azur e Asmar
• L'orchestra di Piazza Vittorio
• School Daze (Aule turbolente)
• Viaggio alla Mecca
• Hotel Rwanda
• Il pane nudo
• The Constant Gardener - La cospirazione
• Il suo nome è Tsotsi
• Red Dust
• Cofanetto Kirikù
• L'incubo di Darwin
• Inside Man
• MAI DIRE MAI
• Dear White People
• Passion et colère
• Mandela: Long Walk to Freedom
• Les Rayures du zèbre
• Concerning Violence
• Paris mon paradis
• Mother of George
• L'Absence
• The March
• The Stuart Hall Project
• Free Angela and All Political Prisoners
• Chroniques d'une cour de récré
• Rebelle/War Witch
• Goodbye Morocco
• Les Chevaux de Dieu
• The Creators
• Wavumba
• La Vierge, Les Coptes et Moi
• Le Secret de l'enfant fourmi
• Viva Riva!
• Indignados
• Wuthering Heights
• The Black Power Mixtape 1967-1975
• Vol spécial
• Being Elmo. A Puppeteer’s Journey
• Monsieur papa
• Omar m'a tuer
• The Tempest
• Spud
• Chico & Rita
• Halal police d’État
• A bout portant
• Africa United
• Tirza
• Legacy
• Jean-Michel Basquiat: The Radiant Child
• Homewrecker
• For Colored Girls
• Night Catches Us
• Hopeville
• L'Afrique vue par...
• Long Street
• Soul Boy
• The Battle for Johannesburg
• Trampolim do Forte
• The Limits of Control
• Brooklyn's Finest
• Passing Strange
• La Chine est encore loin
• Good Hair
• Les Barons
• La première étoile
• Black Dynamite
• Lascars
• Goodbye Solo
• Última Parada 174
• Skin
• 35 Rhums
• Casanegra
• Whatever Lola Wants
• Clubbed
• Cass
• Soul Men
• Mascarades
• Traitor
• The Great Debaters
• L'autre moitié
• Honeydripper
• SCAFFALE
• La "realtà" transnazionale della razza
• Il romanzo arabo al cinema
• Postcolonial Cinema Studies
• Le voci del silenzio. Scene dal cinema dei cantastorie africani
• The Arab National Project in Youssef Chahine's Cinema
• La llamada de África
• African Film
• Pasolini e l'Africa / L'Africa di Pasolini
• Conversazioni
• Souleymane Cissé: il libro in uscita
• Sembène Ousmane
• 50 ans de cinéma maghrébin
• I migranti nel cinema italiano
• Il bianco, il nero, il colore
• El sueño de Europa
• Postcolonial African Cinema
• Spike Lee
• Nero su bianco. Il cinema di Spike Lee
• La storia al cinema
• Orientalismo eretico. Pier Paolo Pasolini e il cinema del terzo (...)
• Youssef Chahine: el fuego y la palabra
• Las mil y una imágenes del cine marroquí
• Cinémas africains d’aujourd’hui
• Il cinema arabo
• Images et démocratie
• Le désir permanent
• Abécédaire du Cinéma Tunisien
• Les Cinémas du Maghreb
• FLASHBACK
• Theonis, la donna dei faraoni
• Il Buma
• Martiri oltre le frontiere del tempo
• I cinque decenni del cinema in Africa
• Thomas Sankara, la ricerca della felicità
• Ceci n'est pas une pipe
• Die Abenteuer des Prinzen Achmed
• Come Back, Africa
• Sembène Ousmane: l'ultimo griot
• Rapsodicoviaggio: in Africa con Isabella Sandri
• Vols d'été
• Lo straniero
• Il vento e il leone
• RICERCHE
• Lo sguardo sullo sguardo
• Re della terra selvaggia: analisi di un film-caso
• Le Petit Soldat: Godard e lo spettro della guerra d'Algeria
• L'adattamento postcoloniale secondo Mambety e Chahine
• Il cinema anti-apartheid di Lionel Rogosin
• Black Carmen
• La última cena, o dell’ipocrisia della borghesia schiavista cubana
• Dal blues acustico al rock elettrico
• Sara Gomez: una cometa nel firmamento (afro)cubano
• Racconti di passaggio: Stahl, Kazan, Sirk
• Spettatorialità nera. Tra ricerca e negazione della propria identità
• Da Griffith a Lee, o i neri visti da Hollywood
• I migranti nel cinema italiano
• Note sul cinema coloniale spagnolo
• Il treppiede insabbiato
• Fantasmi d’oltremare
• Kodou, o del corpo iniziato/oggettificato
• 110 E LODE
• Il cinema di Abdellatif Kechiche
• Werner Herzog regista in Africa
• La necessità di filmare. Il cinema di Gaston Kaboré
• Pasolini: l'odore dell'Africa
• Il cinema marocchino femminile
• L’infanzia vista da Idrissa Ouédraogo
• Africa d'autore: Djbril Diop Mambety
• Il cinema di Souleymane Cissé. Dalla poetica realista all’utopia (...)
• Il terzo cinema. Estetica della liberazione e teoria della differenza
• Il realismo di Spike Lee tra ricerca formale ed eredità culturale. Note su (...)
• Il caso Marocco. Una cinematografia in espansione
• Lo sguardo sul possibile. Note sul cinema breve di Fanta Régina (...)
• Hudûd, i confini dell’immaginario. Lo spazio domestico e urbano nei cinema (...)
• Di diaspro e di corallo. La rappresentazione della donna nel cinema (...)
• Douce France. Il cinema beur degli anni Novanta
• Amandla! Il nuovo cinema Sudafricano
• PRIMA PAGINA
• Berlinale 2018: la nostra selezione
• La 12ma edizione della Festa del Cinema di Roma
• Locarno70: le frontiere del cinema
• RomAfrica Film Fest: Marocco e non solo
• HRNs2017: Conflitti e resistenze
• African Cinema Day: la campagna
• In arrivo l'ottava edizione del Francofilm
• RomaFF11. United Artists for Italy, più di un film
• Il cinema italiano e le diversità: le parole chiave dell'incontro (...)
• RomAfrica Film Festival - La seconda edizione
• #peruncinemadiverso: la nostra petizione
• SalinaDocFest: mettere a fuoco le storie che attraversano il (...)
• Il dito e la luna. Su migrazioni e 2G nell’Italia post attacchi di (...)
• Cinemafrica aderisce a MIGRARE PER VIVERE, NON PER MORIRE
• Spike Lee e la guerra di Chi-Raq
• CinemAfrica a Bologna fa 10
• Ottobre africano 2015
• Marcia delle donne e degli uomini scalzi
• Le mille Afriche sugli schermi di Toronto
• Venezia 72: occhi aperti (anche) sul cinema afrodiscendente
• Festival di Locarno: Open Doors e dintorni
• Ricordando Omar Sharif (1932-2015)
• Il cinema ritrovato riscopre Chikly
• Fermiamo la strage subito!
• Welcome to Italy: una web serie sull'integrazione
• Per il diritto alla fuga e alla vita. Giornata Mondiale del (...)
• Antonio Campobasso al Palladium
• Come un uomo sulla terra in streaming gratuito fino al 26 aprile
• Il Fespaco 2015 sorride al Marocco
• Fespaco 2015: tutti i film in concorso
• Sissako nella storia dei Prix Césars
• Due voci contro, tra letteratura e cinema
• Berlinale 2015: talenti africani del presente
• Sundance 15. Una torta con poche candeline nere
• Addio a Faten Hamama, icona del cinema egiziano
• In morte di un anticolonialista
• Contro il blackface e un utilizzo becero degli stereotipi
• JCC. Verso la ripresa
• Karawan: il sorriso del cinema migrante
• New Waves al Festival di Cinema Africano di Verona
• Roma 9. Cosa rimane nella rete di Müller
• Ottobre africano in Cineteca
• Comincia l’Ottobre Africano
• Il MOMA mostra il primo film all black
• Venezia 71. L'Africa fuori dalla coperta
• Dormono sulla collina
• Lettera aperta al Comune per un Centro Interculturale di Roma Capitale (...)
• Premia il tuo corto preferito
• Cinemafrica in Cineteca: capolavori ritrovati
• Cannes 67. L’Africa che verrà
• Verso il 24° Festival del Cinema Africano
• Berlinale 64. Interstizi d'Africa
• Sundance 2014. L'Africa che non ti aspetti
• Torino Film Festival: il passato e il futuro dell'immaginario (...)
• Festival del Cinema Africano di Verona
• African Diaspora Cinema Festival
• Festival di Roma, corpi estranei da un'Africa globale
• Ottobre africano 2013: dall'incontro la cultura
• Venezia 70: L'Africa (im)mostrabile
• Tewfik Saleh, si spegne la voce dei non riconciliati
• Allo scoperto: La letteratura della migrazione
• Allo scoperto: Il cammino di John
• Allo scoperto: un nuovo canale Youtube dedicato alle migrazioni e alla (...)
• MedFilmFestival 2013: dopo le rivoluzioni
• Così è se vi appare: la rappresentazione delle Afriche nel cinema (...)
• Theo Eshetu al Cinema Trevi: la videoarte non è acqua fresca
• Rachid Benhadj al Cinema Trevi-Cineteca Nazionale
• (IN)VISIBLE CITIES
• Cinema e CIE al Cinema Trevi-Cineteca Nazionale
• L'Africa in Italia: appuntamento all'8 maggio
• Iniziata la 13. edizione del festival Human Rights Nights
• La memoria e il presente dell'Italia postcoloniale in due appelli
• Arrivano gli Incontri internazionali dei cinema arabi a Marsiglia
• L'Africa in Italia: il cantiere è aperto!
• La prima edizione delle Giornate del Cinema dei Diritti in Tunisia
• Timira alla Pisacane
• Fespaco 2013, e dopo?
• FESPACO 2013: cinema e politiche pubbliche in Africa
• Mare chiuso - Vol Spécial
• A un anno dall'eccidio di Firenze, ora la cittadinanza per i senegalesi (...)
• La Scuola Pisacane aderisce alla Giornata contro il razzismo del 18 (...)
• Premio Mutti-Amm. Share the news!
• Journées Cinématographiques de Carthage (JCC)
• 18 volte Medfilm Festival
• Cinemafrica per Atse Tewodros Project
• Festival del Cinema Africano di Cordoba
• Venezia 69: L'Africa fuoricampo
• Locarno 2012: s’inizia con Yeelen
• “Mai Più Respinti!”: 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato
• Cinemafrica in Cineteca. Marocco mon amour
• (Afri)Cannes 65. Non solo concorso
• LASCIATECIENTRARE! Dal 23 al 27 aprile tutti ai CIE
• Migranti scotchati e politici soffocati
• L’Italia sono anch’io: si entra nel vivo
• FCAAAL 2012: Africa First!
• Cinemafrica aderisce a WikiAfrica e Share Your Knowledge
• Nuovi italiani: la seconda parte della rassegna
• L'Italia sono anch'io: ultimi giorni per firmare!
• Berlino chiama Il Cairo
• Segnali da Rotterdam
• Join the Sundance!
• Appello al Presidente Monti
• Nuovi italiani: una rassegna
• Mor e Samb, due di noi
• Alla scoperta del cinema coloniale inglese
• Torino 2011: Sguardi sull'Africa
• MedFilm Festival 2011: il Mediterraneo delle Rivoluzioni
• L'Africa del Festival dei Popoli
• Festival di Cinema Africano di Verona
• Roma 2011: tutte le sfumature del bianco
• Torna il cinema del Mediterraneo a Montpellier
• Toronto Power: le anteprime del 36° TIFF
• Venezia 68: Cose di questo mondo
• Locarno 64: di briganti, migranti e diritti negati
• LampedusainFestival
• Uno sguardo a sud di Lampedusa
• Cannes 64. Oltre il vuoto dell'Africa
• FCAAAL 2011: tutti i premi ufficiali
• C come Cina, Commedia e Colonialismo
• RIFF10: Piccoli indipendenti crescono
• Sguardi altrove, verso e dall'Africa
• La terza vita: Moroni debutta a teatro
• FESPACO 2011: Lo Stallone d'Oro al Marocco
• 1 marzo 2011: Sciopero degli "stranieri"
• Berlinale 2011: pronti, via!
• Il Festival di Rotterdam ha 40 anni
• In corso il Festival del Film marocchino
• Sundance 2011: spazio alle culture black
• Tunisia: immagini libere da un paese alla ricerca della libertà
• In Senegal il Mboro Film Festival promosso dall'italiana Cinemovel (...)
• Bekolo lancia una Talent Coalition in Camerun
• 28 TFF: Il pieno e i vuoti
• Haroun vince l'afrofestival di Verona
• A Verona 30 anni di cinema africano
• A Milano, le Ultime Carovane
• JCC 2010: il cuore oltre gli ostacoli
• Africa First 2010
• Da Roma a Roma: primi appunti di viaggio
• Razzismo, immigrazione e potere dell'immagine
• Terra di Tutti Film Festival
• Il FIFF di Namur compie 25 anni
• Venezia 67: Veneri nere, identità diasporiche e viaggi/ritorni
• Finiti i mondiali? Tutti a Durban
• Dall'Africa alla Cina, via Rotterdam
• Arcipelago diventa maggiorenne
• Taormina Film Fest
• Festival Cines del Sur di Granada
• Cannes 63: Mahamat-Saleh Haroun
• In arrivo il Festival del Cinema Africano di Tarifa
• 2010: L'Africa torna a Cannes
• L'eredità di Sotigui: figlio dell'Africa, cittadino del mondo
• Qualche nota black nel 9. RIFF
• Sokho, dal Senegal alla Spagna
• Sette giorni per dimenticare l'Africa
• Kuwornu e il suo Inside Buffalo negli States
• I 60 della Berlinale: Peck e gli altri
• Un appello per Haiti
• Where is Africa: Rotterdam batte un colpo
• Sundance 2010, si parte da oggi
• Haiti: la speranza dal cinema
• Maher racconta la fuga in Egitto di Gesù
• Ancora Precious: 8 nominations NAACP
• Un nuovo film su Schweitzer
• ACPFilms e ACPCultures: il cinema africano in marcia
• Journal of African Cinemas
• Italia-Africa: tre festival per riscoprire il cinema africano
• Torino Film Festival: l'importanza di essere tunisino
• Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario
• Expanded Nollywood
• Un Leone magro per l'Africa
• Dockanema 2009
• Festa d'Africa Festival 2009
• Lampi d'Africa sul Lido
• I trent'anni di Durban
• Senza frontiere alla Casa del Cinema
• Il Festival del Cinema Africano di Tarifa
• Il Palmarès di Pan-Africa International
• Sguardi afrocubani al Cinema Trevi
• La Storia vista dall’Africa: tre nuovi progetti per Kechiche, Bouchareb e (...)
• I premi del FCAAAL di Milano
• Il futuro del cinema in Ruanda
• Il Sud del mondo sugli schermi di Milano
• Il Palmarès del Fespaco 2009
• Hill Harper, da CSI-NY a Roma Tre
• A marzo arrivano le regine d’Africa
• Berlinale 59: l’Orso d’Argento a Sotigui Kouyaté
• Il FESPACO compie quarant'anni
• Appello contro le deportazioni e le violenze a danno dei migranti (...)
• L'Africa vista da Park City
• L'Africa vista dal DIFF
• Panafricana chiude i battenti
• Visioni panafricane e panarabe al Festival del Cairo
• Il Festival Internazionale del Film di Marrakech
• Il Festival del Cinema Africano di Verona
• Africa e diaspore si incontrano ad Amiens
• MedFilm Festival 2008
• A Tunisi il più antico festival di cinema africano
• Il terzo Festival Internazionale del Film di Roma
• Hery A. Rasolo: un addio
• Spike Lee presenta il secondo Babelgum Online Film Festival
• Bamako in prima visione su Arte (Sky 544)
• San Sebastian 2008. Segnali dal Marocco
• Si apre a Roma il Festa d’Africa Festival
• Al Milano Film Festival è Immigration Day
• La partita sudafricana di Eastwood e Freeman
• Miracolo a Toronto
• Claudia Cardinale torna a recitare in Tunisia
• Goodbye Mac-Man
• Locarno 2008: Dridi, Haroun e gli altri
• Il giovane cinema italiano si forma in Marocco
• Venezia 2008: il ritorno di Gerima
• L'eredità di Chahine
• Kad e Will, re del box office
• Gavin Hood, da Rendition a Wolverine
• Asinitas e i richiedenti asilo
• Il Premio CMCA fa 13
• La 44a edizione del Festival del Nuovo Cinema di Pesaro
• L'Africa al Napoli Film Festival
• Il Festival di Granada Cines del Sur
• Spike premia un doc italiano in Uganda
• Tunisi a Napoli
• 8: gli Obiettivi di sviluppo in un film
• Omar Sharif sarà Omar Muktar
• Il Sudafrica in mostra a Cannes
• In arrivo il 61. Festival di Cannes
• Sguardi africani al Tribeca Film Festival
• Addio a Césaire: poeta immaginifico della Negritudine
• La seconda volta di Mohamed Zineddaine con Ti ricordi di Adil?
• Il Palmarès del FCAAAL di Milano
• I David: buona fortuna ad Ahmed Hafiene
• Italians in Marocco: vizi e virtù degli italiani all’estero
• Il Festival del cinema Africano, d'Asia e America Latina
• SPECIALI
• Speciale Teza
• Ricordo quindi sono
• Il mondo in una goccia di rugiada
• Haile Gerima: le parole per capire
• Teza
• Per non dimenticare
• Miracolo a Sant'Anna
• Il miracolo secondo James
• Speciale Miracolo a Sant'Anna
• Afroitaliani: un sogno lungo un film?
• Fred Kuwornu: sulle orme dei Buffalo Soldiers
• La parola a Spike Lee e James McBride
• BABEL
• Cinemafrodiscendente: Filmmakers of African Descent in Italian (...)
• An Ethiopian story. A Conversation with Zeresenay Berhane Mehari
• Film, Africa, blacks. A conversation with Joy Nwosu
• Re-shaping Distances: the Documentaries La quarta via and Aulò
• Riparo (L'Abri)
• Souleymane Cissé. With the Eyes of eternity
• Of Jasper and Coral. Representation of Women in Black African Francophone (...)
• Lettre ouverte de Hend Sabri
• An African Wedding in Rome
• So what is Africa?
• Journées Cinématographiques de Carthage 2008 : L’Afrique de retour
• JCC 2008 : les nouveautés
• London River
DIRECTORIES
• Distribuzione in Italia
• Introduzione
• Z
• 0-9
• Y
• W
• V
• U
• T
• S
• R
• P
• O
• N
• M
• L
• K
• J
• I
• H
• G
• F
• E
• D
• C
• B
• A
• Festival e premi
• U
• K
• P
• Z
• V
• T
• S
• R
• Q
• O
• N
• M
• L
• J
• I
• H
• F
• E
• D
• C
• B
• A
• Introduzione
• Film in streaming
• V
• Z
• G
• O
• H
• N
• E
• K
• Introduzione
• P
• I
• F
• T
• U
• D
• M
• S
• R
• Q
• B
• L
• J
• C
• A
• W
• Homevideo
• 0-9
• Y
• Z
• X
• W
• V
• U
• T
• S
• R
• Q
• P
• O
• N
• M
• L
• K
• J
• I
• H
• G
• F
• E
• D
• C
• B
• A
• Introduzione
• Miscellanea
• A
• U
• K
• 0
• M
• E
• C
• F
• T
• S
• P
• N
• H
• D
• B
• A
• Introduzione
• Organismi
• U
• S
• N
• W
• R
• M
• K
• I
• G
• F
• E
• D
• C
• B
• A
• Introduzione
• Riviste, portali e forum
• B
• J
• D
• I
• S
• M
• F
• E
• C
• A
• Introduzione
• Scuole di Cinema
• M
• I
• E
• C
• A
• Introduzione
• Siti Cineasti
• U
• Introduzione
• Z
• W
• V
• T
• S
• R
• P
• O
• N
• M
• L
• K
• J
• I
• H
• G
• F
• E
• D
• C
• B
• A
• Siti Film
• 0-9
• Y
• W
• U
• T
• S
• R
• P
• O
• N
• M
• L
• K
• J
• I
• H
• G
• F
• E
• D
• C
• B
• A
• Introduzione
• Società
• Introduzione
• 0-9
• Z
• W
• V
• U
• T
• S
• R
• P
• O
• N
• M
• L
• K
• I
• H
• G
• F
• E
• D
• C
• B
• A
• Videostores
• F
• D
• 0-9
• E
• T
• S
• C
• A
• Introduzione
MOVIE SPOT
• 03_img06
• 01_img08
• 03_img05
• 03_img04
• 03_img03
• 03_img02
• 03_img01
• 02_img05
• 02_img04
• 02_img03
• 02_img02
• 02_img01
• 01_img02
• 01_img03
• 01_img01
• 01_img04
• 01_img05
• 01_img06
• "Chi-Raq" dalla sala all'homevideo
NEWS
• TUTTI I FILM - HOMEVIDEO
• TUTTI I FILM - IN SALA
• TUTTI I FILM - COMING SOON
• Cannes 71: DuVernay e Nin in giuria
• Cannes 71: Mohamed Ben Attia alla Quinzaine
• Cannes 71: per i 100 anni di Nelson Mandela
• Cannes 71: Meryem Benm’Barek al Certain Regard
• Cannes 71: Abu Bakr Shawky in concorso
• Cannes 71: Spike Lee in concorso
• Cannes 71: Wanuri Kahiu al Certain Regard
• Nuove fatiche per Hedy Krissane
• Theo Eshetu in mostra alla GNAM
• A Carpignano il David come Miglior Regista
• FCAAAL 2018: What a Wonderful World
• FCAAAL 2018: la mostra AfricaAfrica
• Haroun apre il FCAAAL di Milano
• Riprende a Tunisi Beyond Borders
• Arte contemporanea a Marrakech
• Carpignano in giuria a Berlino
• Viaggio in Italia con il cinema tunisino
• Terminate in Marocco le riprese di Sofia
• I premi del RIFF
• Balon e Talien premiati al TFF
• Talien al Torino Film Festival
• Beyond Borders a Tunisi
• Cantet apre Filmmaker Festival
• MedFilmFestival23: il Palmarès
• TFF: Pagine nascoste
• Il Mozambico agli Oscar
• Scimeca al Torino Film Festival
• JCC28. Il Palmarès
• JCC28. Fiocco rosa per la Cineteca Tunisina
• Hamadi premiato al Festival dei Popoli
• A Ciambra candidato agli Oscar
• FCAAAL2018: call for entry
• Final Cut in Venice: i Premi
• Venezia74: HRNs Awards a Segre
• Venezia74: Sofia Djama a Orizzonti
• Venezia74: Kechiche in Concorso
• Venezia74: Bensaidi alle Giornate
• Hell Inside all'ANICA e all'Alphaville
• Il legionario alla SIC di Venezia
• Nabiha Akkarri in Taranta on the road
• Un blockbuster per Ava DuVernay
• El Arbi e Fallah sul set per Patser
• Segre a Locarno con Ibi
• Jenkins sul set per Baldwin
• A Ciambra nella Rete degli Spettatori
• Sembene alla JCU di Roma
• Afroflix, la tv online del Brasile nero
• "Wallay" e i nuovi titoli del COE
• Cannes 70. Non solo Carpignano
• Cannes 70. Eyebe torna con "Fatti insoliti"
• Cannes 70. Novità dal RAFF
• Cannes 70. Presentato il Centro Euromediterraneo per l'Audiovisivo
• Lo scaffale di Cinemafrica alla Griot
• Cannes 70: Carpignano alla Quinzaine
• Cannes 70: un'opera prima dall'Algeria
• Cannes 70: Ben Hania al Certain Regard
• Cinemafrodiscendente a Bari
• Oggetti Migranti: la rassegna al MLAC
• Un film e un libro sul cinema africano
• Germano Gentile legge Neal Hall
• FCAAAL27: il programma del fine settimana
• FCAAAL27: il programma del 24 marzo
• FCAAAL27: il programma del 23 marzo
• FCAAAL27: il programma del 22 marzo
• I Am Not Your Negro: film della critica
• FCAAAL27: il programma del 21 marzo
• FCAAAL27: le giornate di apertura
• Francofilm 2017: vince Traoré
• I vincitori dei 3 accrediti al FCAAAL
• Dal 23 marzo In viaggio con Jacqueline
• Apollo 11 presenta Les Sauteurs
• FCAAAL27: apre I AM NOT YOUR NEGRO
• FCAAAL27: Benhadj presidente della Giuria
• Dal 27° FCAAAL tre accrediti gratuiti
• Africana Womanism alla Casa delle Donne
• Oscar: Moonlight e gli altri
• Berlinale: Orso d'Argento a Gomis
• Strane straniere in sala dall'8 marzo
• Moonlight al MAXXI e in sala
• La Tunisia nel programma MEDIA
• SAG Awards 2017
• Le candidature ai Césars 2017
• Anticipazioni sulla Berlinale
• Annunciate Nominations agli Oscar
• Il MIBACT sostiene Kechiche
• Golden Globes 2017: buone notizie
• La scomparsa del regista Camara
• "Ma Révolution" al Beltrade di Milano
• TFF34. Premiato Ticozzi per Moo Ya
• FCAV2016: i vincitori
• MedFilm22. I premi
• JCC 27: Il Palmarès
• In sala "7 minuti" con Balkissa Maiga
• Torna a Verona la carovana del FCAV
• "Sponde" in sala con "Le ultime cose"
• Moonlight apre la Festa di Roma
• Fuocoammare candidato agli Oscar
• FCAAAL 2017: call for entries
• Lupita Nyong'o in un film Disney
• Venezia 73: Leone del Futuro a Slim
• Venezia 73: i premi Final Cut
• Venezia 73: No Borders vince Premio Migrarti
• Cédric Ido sul set per opera prima
• Vent du Nord: ciak si gira
• JCC 2016: la deadline dell'Atelier Takmil
• Venezia 73: Cinema Italiano e Diversità
• Carpignano dirige il Gioia Film Fest
• Morto in Egitto Mohamed Khan
• Ventotene premia My Name is Adil
• Venezia 73: un film tunisino alla SIC
• Sami Bouajila interpreta La moutonnière
• Kad Merad e Samir Guesmi in La Mélodie
• Danny Glover sul set a Torino
• Fuocoammare a Nettuno
• Mehdi Ben Attia sul set con Hafsia Herzi
• Leyla Bouzid vince il Mediterranean Festival
• Les Sauteurs vince SalinaDocFest
• Gli schermi e l'Islam a Torino
• Globi d'Oro: Gran Premio a Fuocoammare
• Un Globo d'Oro per Ciriaci
• Aperte le iscrizioni per Hergla 2016
• A Pesaro omaggio a Tariq Teguia
• Lagos Calling alla libreria Griot
• If Only I Were That Warrior alla Pisacane
• Cannes 69: Divines vince Camera d'Or
• Cannes 69: 'Mimosas' premiato alla Semaine
• Cannes 69: il Sudafrica si mostra
• Cannes 69: novità dal cinema arabo
• Cannes 69: Fabrique des Cinémas du monde
• Le cento strade di Idris
• Domani Bouzid/Grossi alla Casa del Cinema
• Un certain regard: la primavera egiziana
• Cannes 69: il ritorno di Haroun
• Cannes 69: Cinémas du Monde
• FCAAAL 26: il Palmarès
• Rendez-Vous con Mister Chocolat e Fatima
• Il Palmares del Festival di Tetouan
• Luoghi santi condivisi al Bardo
• Leyla Bouzid selezionata al Groupe Ouest
• A Matera il Marocco di Pino Settanni
• Dal 31 marzo il biopic su Jesse Owens
• Leyla Bouzid in sala dal 28 aprile
• Chad Chenouga sul set
• Il Belgio di Nabil Ben Yadir
• César 2016: vince Fatima
• Nadir Moknèche sul set per Lola Pater
• Presto in sala la storia di Jesse Owens
• Fuocoammare e Hedi premiati alla Berlinale
• Nastro d'Argento Speciale a Fuocoammare
• Césars 2016: le nostre nominations
• Fatima e Much Loved premiati ai Lumières
• Sundance 2016: Black Indie Is Better
• #OscarsSoWhite, si replica
• Akomfrah in mostra a Bristol e a Londra
• La Rivoluzione dei Gelsomini all'Apollo
• Selim Gribaa premiato al Lecce Film Fest
• "Chi-Raq" di Spike Lee subito in homevideo
• DIFF: Cavalli di razza
• Domani il nuovo Burkina Faso al Palladium
• "If Only I Were That Warrior" oggi a Roma
• 56 FdP. Un palmarès che parla d'Africa
• "Chi-Raq" fra critica e pubblico USA
• 33 TFF. Premi anche a Ferhani e Santarelli
• 26 JCC. I premi prima del coprifuoco
• I crimini italiani in Etiopia al FdP
• 21 MFF: i film africani nel Palmares
• Mediterranea a Bruxelles
• Presentazione di Lagos Calling
• Una meticcia a Parigi per Ocelot
• Ebouaney sul set per Le Gang des Antillais
• Spike Lee si dà al videogame
• Jeremy Xido e il death metal in Angola
• Film Africa compie cinque anni
• Oltre Lampedusa, Gianfranco Rosi al lavoro
• Da oggi il Tertio Millennio Fest
• Mr. Dynamite al Festival dei Popoli
• Netflix Goes Black: non solo Fukunaga
• Il Premio Mutti-AMM al Roma FF 10
• Amma Asante gira A United Kingdom
• Loy premiato al Terraditutti FF
• Carpignano, Segre e Joyeux per Emergency
• Festa di Roma. Tutto qui
• Internazionale a Roma: oggi due film
• E' arrivata Tezeta: su Rai 1 dall'8 ottobre
• Ottobre africano omaggia il Burkina Faso
• Il Mediterraneo apre la Festa di Roma
• L'etiope Yared Zeleke vince il MIFF
• Viola Davis prima nera a vincere l'Emmy
• Internazionale da Ferrara a Roma
• Venezia premia Beasts, Mahaffy e Bouzid
• Cinema africano al MFF
• Venezia72: i premi Final Cut
• Cinema documentario in Tunisia
• Sousse: il Cinema al Museo
• A Nadia Kibout il Premio Mutti-AMM 2015
• Elisa Sednaoui e la Marcia al Lido
• Waka in concorso a Hollywood
• Autunno africano all'Indiana University
• Due film africani al FIFF di Namur
• Cinema afromediterraneo a Hergla
• A Spike Lee l'Oscar alla carriera
• A Montreal i film da tutto il mondo
• Fadhel Jaibi apre la stagione del Piccolo
• Elisa Sednaoui madrina di Venezia
• Successo per il RomAfrica Film Festival
• Le nominations dell'AMAA 2015
• Cinema e 2G al Cinecittà Film Festival
• Afroitaliani all'American Academy
• Il RAFF apre omaggiando Abebe Bikila
• RomAfrica Film Festival, dal 9 luglio
• Gerima lancia crowd-funding
• Napolislam al Biografilm di Bologna
• Legge contro sessismo in Marocco
• Domani un incontro su William Demby all'AAR
• In sala Diamante nero (Bande de filles)
• Faucon e Ayouch da Cannes a Roma
• Dall'11 giugno in sala Finding Fela
• Inizia domani al MUDEC Africa Classics
• Much Loved censurato in Marocco
• Su Youtube videointervista a Joy Nwosu
• Profumi d'Algeri al Nuovo Cinema Aquila
• Yemane Demissie oggi pomeriggio a Roma
• FCAAAL 2015: il programma del 10 maggio
• FCAAAL 2015: il programma del 9 maggio
• FCAAAL 2015: il programma dell'8 maggio
• FCAAAL 2015: due incontri con Sissako
• FCAAAL 2015: tre film on line su MyMovies
• FCAAAL 2015: il programma del 7 maggio
• FCAAAL 2015: il programma del 6 maggio
• FCAAAL 2015: presentazione Cinema e Africa
• FCAAAL 2015: il programma del 5 maggio
• FCAAAL 2015: il programma del 4 maggio
• Premio Rossellini a Ahmed Hafiene
• A Cannes Classics anche La Noire de...
• Lamb: primo film etiope a Cannes
• Jonas Carpignano alla Semaine de la Critique
• Rokia Traoré in giuria a Cannes
• Cannes: Ayouch alla Quinzaine
• Souleymane Cissé torna a Cannes
• Samba: Omar Sy torna in sala il 23 aprile
• In sala L'amore non perdona
• Sosteniamo la campagna Sospesi nel Limbo
• Rivoluzione Zanj on demand dal 18 aprile
• Squola di Babele: in sala dal 23 aprile
• Un fumetto e un film per raccontare l'immigrazione
• Torna il Rendez-vous con il cinema francese
• Sissako presiede la giuria del FCAAAL
• Sissako omaggiato alla Filmoteca di Valencia
• Morto il regista nigerino Alassane
• Arriva il Festival del film francofono
• Premio Mutti-AMM per il cinema migrante
• AMM con UNARDOC.IT contro il razzismo
• I doc di Zalab alla Casa del Cinema
• Sta per iniziare il Fespaco 2015
• Oscar 2015 a Glory per il film Selma
• Accordo cinematografico Roma-Rabat
• I premi panafricani della Berlinale
• Le memorie ritrovate di René Vautier
• Timbuktu film della critica SNCCI
• TIMBUKTU e SELMA in sala il 12 febbraio
• Non sposate le mie figlie, dal 5 febbraio
• Sul libro d'oro del Sundance
• Timbuktu in sala dal 12 febbraio
• Césars 2015: 8 nominations per Timbuktu
• Oscar 2015 con Selma e Timbuktu
• Lupita regina degli scacchi per Mira Nair
• Solo un Golden Globe per Selma
• Selma: MLK e la marcia del 1965 al cinema
• Presentato a LA biopic "Whitney"
• Si spegne la regista Asma El Bakry
• Difret in sala dal 22 gennaio
• A Rimini una mostra sul cinema ghanese
• Ava DuVernay ai Golden Globe per Selma
• In uscita Neve, con Esther Elisha
• The Wound premiato al Torino Film Lab
• Noi, domani al Cinema Trevi
• L'Africa non pervenuta al Torino FilmFest
• Verona 34. Un palmarès tutto al femminile
• La nostra Africa al cinema Trevi
• I vincitori dei Trofei Francofoni 2014
• The Book of Negroes al Mipcom di Cannes
• Les Cinémas du monde wants you
• Ultimi giorni per Ottobre Africano
• Pubblicato Cinema e Africa
• Donate oggi per Blaxploitalian
• Pelo malo è il Film della Critica
• Daldry e Raganato premiati a Roma
• Serata Afronauts ad Afrodisia
• Blaxploitalian al Caffè Letterario
• Pelo Malo in sala dal 30 ottobre
• Cinema africano a Brescia
• L'Africa in Italia a Logos 014
• Cinema africano alla Cineteca di Bologna
• Torna il Terra di tutti Film Festival
• Il Maghreb a Locarno 2015
• Come il peso dell'acqua: 3 ottobre su Rai3
• Al via il biopic su Miles di Don Cheadle
• Vite migranti da domani su Radio Tre
• L'Africa in Italia sul canale Youtube CN
• Ottobre Africano a Roma
• Limbo, da domani a Roma il tour
• Oggi Tariq Teguia premiato a i1000occhi
• Danny Glover e Skin insieme in Andròn
• Blaxploitalian alla Biblioteca Mandela
• Premio Signis a Loin des hommes
• Black and White, delusione da Toronto
• Stories of Our Lives: GLBT in Kenia
• In produzione il biopic su King
• Un Oscar per Harry Belafonte
• Limbo, domani in prima visione su RaiTre
• Daniels dalla Casa Bianca al fooball americano
• "Pascal et Souad" allo Sponz Film Festival
• "Examen d'état" da Cinéma du Reel al TIFF
• Idris Elba gira e produce "A Hundred Streets"
• Sudafrica e Marocco premiati a Giffoni
• Come partecipare al LampedusaInFestival
• I film africani sostenuti dalla OIF
• Un nuovo film con Hafsia Herzi
• Bande de filles al Lux 2014
• Washington premiato a San Sebastian
• Blaxploitalian: Kuwornu e il cinema afroitaliano
• I premi del MedFilm Festival
• Herzi torna sul set in un'opera prima
• Il carniere della Tunisia nel 20. MedFilm
• Elisha in Neve e Take Five per Microcinema
• 01 distribuisce Samba con Omar Sy
• Il MedFilmFestival compie 20 anni
• Addio a Andrée Davanture
• Mohamed Khan apre il MedFilmFestival
• La summer class del FCAAAL a luglio
• Rihanna salva la Terra per Dreamworks
• Carta bianca in sala contro l'indifferenza
• Arriva 2047 - Sights of death con Glover
• Spike scende in campo in Brasile
• Denzel e Fuqua di nuovo insieme
• Farewell, Ruby Dee
• Al Griot il doc sulle miniere in Sudafrica
• Virunga vince il Cinemambiente fest
• Nadia Kibout dal 5 giugno in sala
• Il Sony CineAlta Award a Carpignano
• Cannes 2014: premiato Timbuktu
• Cannes 2014: premio a Hope
• Timbuktu in sala nel 2015
• L'Africa in mostra in Svizzera
• Il nuovo Portale Immigrazione Migranti
• Tarzan compie cento anni
• In Senegal torna DAK'ART
• XYZ: satira tv di successo in Kenya
• Cannes 67. Philippe Lacôte pensa a Poe
• Cannes 67. Prossimo ciak in Etiopia per Lamb
• Cannes 67. Dyana Gaye premiata
• Souleymane Kane gira a Udine
• Black Reality e Archivio Memorie Migranti
• Bateau ivre al Piccolo Apollo
• FCAAAL 2014: il Palmarès
• FCAAAL 2014: la cerimonia di chiusura
• FCAAAL 2014: Leyla Bouzid e Nejib Belkadhi
• FCAAAL 2014: i film di domenica 11 maggio
• FCAAAL 2014: il Mandela di Matabane
• FCAAAL 2014: i film di sabato 10 maggio
• FCAAAL 2014: Tunisia e Palestina
• FCAAAL 2014: Jean-Marie Teno
• FCAAAL 2014: coltivare a Kinshasa
• FCAAAL 2014: Viaggi animati nei 3 continenti
• FCAAAL 2014: Rosarno
• FCAAAL 2014: Va' pensiero. Storie ambulanti
• FCAAAL 2014: Zakaria
• FCAAAL 2014: An Inconsolable Memory
• FCAAAL 2014: Bastardo
• FCAAAL 2014: incontro con Dyana Gaye
• FCAAAL 2014: Afronauts
• FCAAAL 2014: Aya de Yopougon
• FCAAAL 2014: Ouine Algeria?
• FCAAAL 2014: Sanpère! Venisse il fulmine!
• FCAAAL 2014: Djset by Malcriado
• FCAAAL 2014: apre il Festival Center
• FCAAAL 2014: Masterclass di Zeina Daccache
• FCAAAL 2014: La Voie de l'ennemi
• Roma negata alla Biblioteca Mandela
• Pays barbare al Cinema Trevi
• FCAAAL 2014: inaugura Bouchareb
• FCAAAL 2014: Films that Feed
• FCAAAL 2014: Il razzismo è una brutta storia
• Presentato il programma del 24° FCAAAL
• Cinemafrodiscendente.com wants you
• La mia classe e Movimento a Torino
• An African City: una serie tv al femminile
• Juliet Esey Joseph in Song'e Napule
• Il governo egiziano contro film scandalo
• La Blessure il nuovo film di Kechiche
• Zalab allo Human Rights Nights Film Festival
• Sean Penn dirige The Last Face in Africa
• TM News lancia iROKOtv
• Bon séjour in anteprima al Piccolo Apollo
• Sandro Joyeux con la Pisacane
• Angelo Del Boca e Adwa all'Istituto Svizzero
• Il genocidio ruandese su France3
• Farida Benlyazid alla Cineteca di Tangeri
• Rendez-vous: Dyana Gaye a Villa Medici
• Madonna gira una Love Story africana
• Africa Classics e Ruanda 20 anni dopo
• Cinema africano a Luxor
• Yam Dam al Bergamo Film Meeting
• Omar Sy interpreterà Chocolat
• Samba: in sala in Francia ad ottobre
• Nottetempo con Esther Elisha in sala dal 3 aprile
• Jamie Foxx testimonial di Earth Hour
• Usoni: l’Africa paradiso dell’Europa
• Mahamat-Saleh Haroun in giuria della Cinéfondation
• Fruitvale Station dal 13 marzo in sala
• The Samaritans: una serie web sulle Ong
• Tre Oscar per "12 anni schiavo"
• Rosarno al Cinema Trevi
• Donne Saharawi al Nuovo Cinema Aquila
• Derive e La prima neve al Fanfulla
• Satine Films distribuirà Difret
• Adieu Alain Resnais
• Sugar Man e The Square su MyMovies
• The Square in prima assoluta su LaEffe
• Assegnati gli NAACP Awards
• Call Me Kuchu vince il Mese del Documentario
• Pianeta Africa al Museo del Cinema
• Nassim Amaouche gira il suo secondo film
• Bouzid, Touré, Ayouch a Roma al FRANCOFILM
• Tajabone al Cinema Trevi
• Film africani alla Mostra d'Architettura di Venezia 2014
• 12 anni schiavo in sala il 20 febbraio
• BAFTA 2014: il Palmarès
• Berlinale 2014: i premi indipendenti
• Marc Scialom: libro e film al Detour
• Presentato in Tunisia La mémoire noire
• Cinemafrica è su Twitter
• Il box office francese che guarda a sud
• Due star nere per il quarto Muccino USA
• Khumba: una zebra in sala dal 6 febbraio
• Otto nomination ai Césars 2014 per Kechiche
• La Carta di Lampedusa non è una CHIMERA
• Sugar Man esce in DVD
• Call Me Kuchu alla Casa del Cinema
• Esthetu in mostra a Berlino
• Buone notizie dal Sundance
• Un colloquio su Nollywood a Londra
• I critici USA premiano McQueen e Kechiche
• 20 anni schiavo in pole per gli Oscar
• Bouchareb in concorso a Berlino
• La mia classe al Nuovo Cinema Aquila
• L'Africa in Italia al Cinema Trevi
• Le nomination agli Image Awards
• Mc Queen e la meglio gioventù black brit
• La storia di Samia dalla pagina allo schermo
• Kerima alla Cinémathèque di Toulouse
• Domani, tutte le strade portano a Roma
• Esther Elisha torna in Neve
• Camera Mundi, dall'Italia al Burundi
• Il 2014 inizia con The Butler
• L'Africa in Italia alla Sapienza di Roma
• Dagmawi Yimer al Cinema Alcazar
• Cinemafrica festeggia con Allo scoperto
• Cinema e migrazioni a Mannheim
• Tutti di premi di Verona
• Millefeuille di Bouzid premiato al Balafon
• Cinemondo torna a Villa Medici
• Tey al Nuovo Cinema Aquila
• L'Africa in Italia al Festival di Verona
• Gli occhi dell'Africa guardano il Friuli
• L'emigrante di Chahine su Rai 3
• Roma piuttosto che voi su RAI 3
• Film per Lampedusa al BiblioCaffè
• Spike Lee e Timberlake per Spinning Gold
• Profezia-L'Africa di Pasolini a Udine
• Sciabica: messaggi da Lampedusa
• Se ne va Luigi Magni, curioso d'Africa
• L'Africa in Italia lunedì mattina su Radio3
• Prima neve, Prima scuola
• Mare chiuso per la scuola pubblica
• Per salvare il Cinema Rex in Ghana
• I premi del Festival di Cordoba
• La vita di Adele, dal 24 ottobre
• La prima neve, da oggi in sala
• Sotigui Kouyaté all'Ottobre Africano
• La rivoluzione tunisina ad Asiatica
• L'Africa in Italia a Ferrara
• Arrivano i doc di Internazionale a Roma
• "Run" da Cannes al set in Costa d'Avorio
• "Diego Star" conquista anche Rio de Janeiro
• Idris Elba ancora nei panni di Hemdall
• Nuove polemiche su "La vita di Adèle"
• Per un corto sull'immigrazione in Francia
• Le luci di Tarak per Manuli
• Ghallywood, nuova frontiera del low budget
• Parte la campagna #COSACHIEDI
• The Square premiato a Toronto
• Scorsese e il Congo di Leopoldo II
• "12 years a slave" strega Toronto
• "White Shadows" in sala con Good Films
• In arrivo Mood Indigo con Sy e Maïga
• Venezia 70. I premi di Final Cut
• Venezia 70. White Shadow Leone del Futuro
• Venezia 70: La prima neve e La prima scuola
• Venezia 70: premiato Il terzo tempo
• Venezia 70: arriva L'Africa in Italia
• 18 Ius Soli alla Mostra di Venezia
• I have a dream: ARTE festeggia il 28
• The Butler, il ritorno di Lee Daniels
• Denzel campione di incassi USA
• Segre alla Mostra di Venezia
• Un Fondo panafricano per il cinema e l’audiovisivo
• Mare Madre al Museo della Sila
• Premiato Alì ha gli occhi azzurri
• L'integrazione non fa notizia
• Le Giornate degli Autori 2013
• La lista di Spike
• Piani migranti: il mondo in Maremma
• Venezia 70: Allouache in concorso
• Crowdfunding per Spike Lee
• Diritti Umani al Salento Finibus Terrae
• Esce in Francia Aya de Yopougon
• L'Italia postcoloniale in un libro
• Al via il LampedusaInFestival
• The Sea is my Land al MAXXI
• Mati Diop premiata al FID di Marsiglia
• Cinema Ritrovato per il Cinema Guimbi
• Andalusia Amore Mio al Maratea Film Festival
• Finalmente in sala Italian Movies
• Mohamed e il pescatore su Rai Storia
• Mohamed Ba, dallo schermo alla pagina
• Cinemalibero al Cinema Ritrovato
• E' on line il portale Italiani+
• Aimé Césaire avrebbe compiuto 100 anni
• Marc Scialom al Cinema Ritrovato
• Storie di donne migranti sui Rai Tre
• "Noi domani" presentato al CESV di Roma
• Italy In&Out: migrazioni nel cinema
• Il caso Bekolo: un "presidente" invisibile
• Le luci di Ben Abdallah per Manuli
• Star Trek in testa al box office
• Denzel Washington killer sci-fi
• Adèle da Cannes a Roma
• Il risveglio del cinema etiope
• Cinema arabo all'IMA di Parigi
• Il doc Babylon in streaming gratuito
• Khalid for President trasmesso su Cielo
• Pelle bianca, pelle nera domani su ARTE
• "Faroeste caboclo" diventa un film
• Torna il team di U-Carmen
• Omar Sy a Hollywood, parte III
• Kechiche: una dedica alla Rivoluzione
• Palma d'oro al franco-tunisino Kechiche
• Cannes 66. Il Premio FIPRESCI a Kechiche
• Cannes 66. Prix de l'avenir a Coogler
• Cannes 66. Mohammed Ali contro il Vietnam
• Cannes 66. Cleopatra dallo schermo a Itunes
• Cinema africano alla Mostra di Venezia
• Vol spécial al DAMS di Roma Tre
• L'Africa in Italia a Milano: le foto
• FCAAAL 2013: i premi
• Sta per piovere: un film G2 in sala
• Addio a Lotfi Dziri
• Saleh: dai graffiti al thriller in Svezia
• Sembène restaurato a Cannes
• Premio Mutti: i vincitori
• Haroun e Kechiche in concorso a Cannes
• Premio Mutti Cinema Migrante a Bologna
• Zulu, film di chiusura a Cannes
• Whitaker nel nuovo film di Bouchareb
• Omar Sy, da poliziotto a criminale
• Le cose belle vince al Festival di Tetouan
• Dal 7 aprile è Festa d'Africa
• Sangue verde a Torre del Fiscale
• Serate di cinema all'Accademia d'Egitto
• Omar Sy torna in sala dal 28 marzo
• Ramazza Arcobaleno per la cittadinanza
• Cinergie e l'Orientalismo nel cinema
• Medici con l'Africa al Nuovo Sacher
• Arriva a Roma il Francofilm Festival
• Sabato 16, incontro con Gabriella Kuruvilla
• In sala Just like a woman
• Le uscite homevideo di marzo
• LampedusaInFestival lancia il crowfunding
• Ciak Africa a Monteverde
• Idris Elba sarà Nelson Mandela
• Vol spécial: altre proiezioni
• Hedy Krissane scopre l'Aspromonte
• Zambezia: animazione sudafricana
• Vol spécial al Forte Fanfulla
• Ahmed Hafiene in Studio illegale
• Marocco: addio a Mohamed Majd
• Berlino 63: Peck racconta Haiti
• Mai più CIE: Ambra Teatro Garbatella
• Césars 2013: le candidature
• Bebè: in libreria dal 23 gennaio
• Fumetti contro il razzismo
• Django Unchained: stop alle bambole
• Fespaco: in fiamme la sala polivalente
• Beasts of the Southern Wild esce a febbraio
• Lincoln: solo un Golden Globe
• Tunisia: prima e dopo la rivoluzione
• Sankara su Rai Tre
• Oltre l'Africa alla libreria Griot
• Idee migranti al Pigorini
• Reading sulle migrazioni al Circolo
• Hotel Rwanda su Rai Movie
• Miracolo a Sant'Anna su Rai Tre
• Rassegne a Roma: Immagini Doc Africa-Italia
• Tahrir nel Mese del Documentario
• Toussaint Louverture su Tv5Monde
• Io sono con te: annullata la programmazione
• Io sono con te questa sera su Rai 1
• Beasts of the Southern Wild a Capri
• Mare chiuso al FilmStudio
• Spike Lee contro Quentin Tarantino
• Bad 25: il doc di Spike su Jacko su Sky
• Racconti di migrazione alla Scuola Pisacane
• Ritorno a Lampedusa, il racconto di Zakaria
• Primavere irretite al Teatro Palladium
• In uscita il DVD di Mare chiuso
• I nostri anni migliori in Tunisia
• Una Rete di Archivi delle Memorie Migranti
• TFF 30: premiato Maged El Mahedy
• Hafiene miglior attore al Tribeca di Doha
• Africamix. Tutti sulla piroga di Touré
• JCC 24. Fuori i premi
• TFF 30: due film dall'Egitto
• Migranti e immaginario mediatico
• Roma 7: Premio PIT al film Cosimo e Nicole
• A Verona il cinema africano e la comunicazione
• Premio Cinema Migrante al Piccolo Apollo
• Roma 7: a Giovannesi due premi
• Effetto Thioro al Festival dei Popoli
• Il cinema delle donne africane a Madrid
• Schegge di Za: Caponero Capobianco
• Marc Scialom alla Casa del Cinema
• Parte a Roma il Karawan Fest
• Afrikamera 2012 apre a Berlino
• Un mare diviso in due al Valle occupato
• FCAT di Cordoba: i premi
• Mick Jagger produce film su James Brown
• Immagini migranti al Nuovo Cinema Aquila
• I diritti umani alla Cineteca di Bologna
• "Ulidi piccola mia" a Correggio
• Guerritore recita per Rachid Benhadj
• A Roma il MedFilm Festival
• CIE: In nome del popolo italiano
• Doppia proiezione per Mare chiuso
• Regista algerino ospite di Asiatica
• Schermi d'Africa a Bergamo
• Il Kenya corre per l'Oscar
• Vol spécial al Palazzo delle Esposizioni
• Torna a Roma Asiatica Film Mediale
• Il Mediterraneo a Carbonia
• Boorman presidente a Marrakech
• Minerva distribuisce Bouchareb
• (S)oggetti migranti al Museo Pigorini
• Tunisia: Nachaz è nata!
• Il cinema delle donne in Marocco
• In piazza per il cinema senegalese
• In arrivo le prime JCC postrivoluzionarie
• Tunisia: esce Le professeur
• Venezia 69: Hafsia Herzi
• Un festival panafricano a Parigi
• Venezia 69: Vautier restaurato
• In sala Monsieur Lazhar
• Venezia 69: proiezione di Mare chiuso
• Venezia 69: Medici con l'Africa
• Spike Lee torna alla sua Brooklyn
• Una fiction in Africa su RaiUno
• Immigrati: dalla gru al grande schermo
• Lee Daniels per Martin Luther King
• Open Doors dedicata al cinema africano
• Cortometraggi a Douala
• Horses of God e Lucky premiati al Giffoni
• Appuntamenti panafricani all'arena Monteverde
• Durban International Film Festival
• Lampedusa in Festival: IV edizione
• Rencontres Cinématographiques de Hergla
• Giffoni Film Festival: visioni Panafricane
• Notti di Cinema a Piazza Vittorio
• I nuovi italiani su Al Jazeera Documentary Channel
• La Straniera di Marco Turco in prima TV su RAI 1
• Il console italiano è in Movimento
• Marley rimane in sala
• La straniera in prima visione su Rai Uno
• Una laurea Honoris Causa per Kaboré
• Cinema e migrazione al Tuscia Film Fest
• L'Etiopia al Green Movie Film Fest
• La-bas all'Arena Nuovo Sacher
• 20 giugno: Mare chiuso in onda su Cielo
• Amnesty International sugli accordi Italia-Libia
• Buongiorno Africa: il blog
• Presentazione del libro Spazi in migrazione
• Marley ad ottobre in homevideo
• Un film sui tunisini scomparsi in Italia
• Cinema e immigrazione a Carbonia
• McQueen e Fassbender fanno tris
• Allouache, Seidl, Djaïdani: Cannes a Roma
• Un film per ricordare Yaguine e Fodé
• Invisibili: Mohamed Ba a Roma
• Merqana al Teatro Palladium
• Cittadinanza e diritti al Valle Occupato
• Cannes 65: i premi
• Tunisia: il cinema prima della Rivoluzione
• Bouchareb diviso tra USA e Algeria
• Lee Daniels all'Ischia Global Fest
• "Un homme qui crie" su TV5Monde
• Always Brando contestato ad Algeri
• Primavera araba a Marzamemi
• Lampedusa in festival: anteprima a Roma
• Il cinema africano visto da Olivier Barlet
• Un David per "Quasi amici"
• In corso il festival Fisahara
• "Los pasos dobles" al Farnese di Roma
• I video della campagna "LasciateCIEntrare"
• Cannes 65: primi nomi panafricani
• Polemiche pelose sui nostri "voli speciali"
• Dispersi: un audiodoc su Radio Rai
• Dieudonné: nuove accuse di antisemitismo
• David 2012: candidature e auspici
• La prima di Mabrouk da indy
• Il 27 aprile esce Hunger di McQueen/Fassbender
• Il doc su Marley in sala dal 26 giugno
• Le Afriche di Depardon in un libro
• Camerun: ciak, si censura
• Mare chiuso in onda sul web
• "18 Days", in anteprima martedì 3
• "Vol spécial", il webdoc da domani online
• "I nostri anni migliori" al Cinema Trevi
• Sostieni Cinemafrica
• Benvenuti in Italia: sul web il 21 marzo
• Mare chiuso all'Alcazar
• I colori dell'amore al Cinema Trevi
• Adamà: immigrazione a lieto fine
• "A mao e a luva" al Piccolo Apollo
• Al via il Tribeca Film Festival
• "Il primo uomo" di Amelio nelle sale dal 20 aprile
• Parte il Festival del Film Francofono
• Viola Davis nel biopic su Barbara Jordan
• La Kidjo canta su Rai5 contro le FGM
• Altra Europa a Torino e Milano
• L'Italia sono anch'io: 110 mila firme
• Sguardi sui diritti all'Apollo 11
• 1 marzo: sciopero degli stranieri al Brancaleone
• The Help, un Oscar per Octavia
• Il divo Adel Imam condannato per blasfemia
• Il ritorno postumo di Whitney al cinema
• Omar Sy, primo César nero
• Condannata l'Italia per i respingimenti
• Anticipazioni dal FCAAAL di Milano
• Festa araba alla Biblioteca Quarticciolo
• Berlino 62: Mwanza, Gomes e gli altri
• Cittadinanze Umane in VI Municipio
• Locarno: Open Doors apre all'Africa
• Donate e fate donare a Cinemafrica
• Seconde Generazioni, il nostro futuro
• Non esistono i clandestini...
• In scena: Italia...la mia Africa
• Kaboré lancia il Fonds Succès Cinéma
• Quattro nomination per "The Help"
• Una nuova tigre per Mati Diop
• Monsieur Lazhar: dagli Oscar a Rotterdam
• Alain Gomis in concorso a Berlino
• In Burkina Faso il cinema delle donne
• Sundance 2012: il cinema indy è nero
• Là-bas annullato al Cinema Trevi
• "Benvenuti in Italia" in anteprima
• "Tahrir" di Savona stanotte su Rai Tre
• In sala "Sette opere di misericordia"
• Italia-Libia e Rif: cineracconti di guerra
• Golden Globes: premi per Freeman e Elba
• Tahrir presto in sala per CineAgenzia
• Il sangue verde su Rai3
• In libreria Erano come due notti
• Al Pigneto una libreria aperta al mondo
• Una scuola italiana in DVD
• Italia-Eritrea, storie rimosse
• Forte Fanfulla per il Rwanda
• Fiera Libri: le G2 si raccontano
• "Ulidi piccola mia" presto in sala
• TFF 2011: Ferrhotel vince il Premio UCCA
• EFA 2011: miglior regia alla danese Bier
• Upstate da Harlem a Marsiglia
• Addio a Vittorio De Seta
• "Cinema e diversità culturale" al Palladium
• La primavera araba al Valle Occupato
• I premi del Festival di di Verona
• I nostri anni migliori al Piccolo Apollo
• Al MedFilm Festival Laïcité, Inch'Allah
• Plus jamais peur al MedFilm Festival
• Alla Biblioteca Nazionale l'Africa dell'ENI
• Travelling Africa a Trieste
• Padova: torna ImmaginAfrica
• Tahrir e la Primavera araba al Quadraro
• A Tunisi la conferenza di Euromed Audiovisual
• Good Buy Roma al Nuovo Cinema Aquila
• G2: via al concorso Figli di tante patrie
• Locarno 2012: arriva l'Africa!
• La Primavera araba a Villa Medici
• Andrea Segre al Salone dell'Editoria Sociale
• Cofanetto Chahine a Montpellier
• Senegal: chiusi gli incontri sul documentario
• In arrivo un Tablet africano
• Là-bas vince al Festival di Busan
• Scompare l'attore Dieudonné Kabongo
• I Want to Be a Soldier censurato ai minori
• Steve McQueen per 12 Years a Slave
• 18 Ius Soli a Human Rights Nights
• Internazionale a Roma 2011
• Ciak Africa a Monteverde
• Skoonheid in arrivo su DVD
• Crialese e Segre premiati FICE
• 18 Ius Soli in onda su Babel TV
• Fratelli d'Italia esce in DVD
• Ahmed Hafiene sale in cattedra
• A Tunisi la primavera dei blogger arabi
• "Masai bianca" in arrivo su Sky
• Skoonheid selezionato per gli Oscar
• Nasce la rete dei documentaristi africani
• Da domani SCOPRIR 2011 a Roma
• Cinema franco-africano al Centre Saint-Louis
• Terraferma selezionato per gli Oscar
• "Viva Riva!" in tutta l'Africa
• "Buongiorno, Africa" su RaiTre
• Cartoni panafricani in lizza per gli EFA
• Terraferma in selezione per gli Oscar
• La rivoluzione tunisina a Bologna
• SalinaDocFest: arriva la primavera araba
• Premio Fipresci ad Amelio
• "Laïcité, inch'Allah!" esce in Francia
• Su ARTE l'Egitto di Lubitsch
• Là-bas: prima nazionale a Castelvolturno
• Al via il nuovo film di Mokneche
• A Toronto applausi per Amelio
• Là-bas sarà distribuito da Cinecittà Luce
• Venezia 68: premi per Crialese e Lombardi
• Venezia 68: a "Terraferma" il Premio Pasinetti
• Eddie Murphy agli Oscar
• Venezia 68: Un "Cime tempestose" in nero
• Tunisia: cinema e rivoluzione
• Venezia 68: Olmi e Il villaggio di cartone
• Venezia 68: cinema e diritti umani
• Venezia 68: Crialese presenta Terraferma
• Venezia 68: il cinema con i migranti
• Due titoli black in testa al box office
• Skoonheid miglior film sudafricano a Durban
• Un festival nella città-martire di Thala
• Le primavere arabe a Cinema del Reale
• Skoonheid nel listino della Atlantide
• Lee Daniels sulla sedia elettrica
• FIDMARSEILLE 2011
• Non è un paese per neri al Dinamofest
• Tutti i Griot di Tarifa 2011
• "Sur la planche" sbanca Taormina
• Nouri Bouzid: la retrospettiva a Parigi
• Memorie Migranti alla Casa del Cinema
• Arriva in sala la Venere nera di Kechiche
• L'Egitto premiato a Granada
• Fratelli d'Italia alla Biblioteca Marconi
• Torna a Granada Cines del Sur
• Blindness finalmente in DVD
• Al Queering Roma anche Sudafrica e Algeria
• Kravitz interpreterà The Hunger Games
• Cannes 64: schegge di Palmarès
• Cannes 64: i premi della Cinéfondation
• A Roma la Settimana della cultura islamica
• Cannes 64: il bando ACP Cultures 2011
• Cannes 64: l'Africa virtuale
• Cannes 64: a Bouzid la Legion d'honneur
• Cannes 64: l'Africa virata in blu
• Cannes 64: Muslim's List
• Cannes 64: la primavera del cinema arabo
• Cannes 64: salviamo le sale in Marocco
• Cannes 64: AfricaFilms.tv e mobiCINE
• Cannes 64: si presenta il MedFilmFestival
• Nuovo Cinema Arabo a Marsiglia
• Alla Casa del Cinema le voci dei migranti
• In sala Uomini senza legge
• A Lucca, Storie dell'altro mondo
• In onda su Sky Lo sguardo dei turchi
• In uscita il documentario Bakroman
• Will Smith nei panni di uno schiavo liberato
• Il sangue verde da oggi in edicola
• Adamà, dall'Africa alla Puglia
• Tutti per uno: un film contro i respingimenti
• La Venera nera inaugura il MIFF
• Mistero buffo: in scena migranti e studenti
• Cannes 64: Les Hommes libres per le scuole
• Cannes 64: la rivoluzione non dorme
• Cannes 64: Haroun in giuria
• Per Yusuf: una lettera aperta
• Mati Diop premiata all'Ann Arbor Film Festival
• Les fleurs à la fenetre in Africa e Canada
• Oggi presentato il DVD de "Il sangue verde"
• A Roma workshop di Ahmed Hafiene
• "Jamaica mon amour" all'Aquila di Roma
• Dal 14 aprile in sala "Il colore del vento"
• Cannes 64: l'Africa di Amelio e Crialese
• Aggressione integralista per Nouri Bouzid
• Martin Luther King: salta il film di Greengrass
• Il MoMA rende omaggio a Charles Burnett
• Tarifa premia: i progetti di África Produce
• Libia: tre testimonianze
• Soltanto il mare alla Casa del Cinema
• Sotto il Celio azzurro: incontro con Winspeare
• In uscita in Francia il film sui bonobo
• Immagini e voci dalla rivoluzione tunisina
• "Una notte" per Roschdy Zem
• Kentridge apre il FCAAL di Milano
• Libia, clandestini e nucleare
• Fiona May presto sul set di "Buio"
• "Io non respingo", alla Casa del Cinema
• Un mese dell'Africa al Saint-Louis de France
• FESPACO 2011: un Centro del cinema a Dakar
• Per sostenere la campagna Noppaw
• Chico e Rita, un bolero animato
• La vita facile: l'Africa di Pellegrini
• Cinema africano, Tarifa chiama Ouaga
• Libia: l'intervento di Andrea Segre
• Ahmed Hafiene, dal cinema alla tv
• Una scuola italiana alla Provincia di Roma
• Berlinale: Köhler premiato per "Schlafkrankheit"
• Un sabato con Chahine su Fuori Orario
• Lo "straniero" Waked per un nuovo Egitto
• RomaINetnico: Etiopia
• In uscita negli USA Mooz-lum con Glover
• Filmare la rivoluzione dei gelsomini
• In arrivo un biopic su Mahalia Jackson
• White Material in prima tv su Cult
• Palmarès salomonico al Festival di Tangeri
• Ettore Scola in Senegal
• I Nuovi Italiani premiati ad Arcipelago
• Il FCAT torna in Guinea Equatoriale
• Il Sundance premia vari titoli black
• Una clip per la campagna sullo Ius Soli
• Nouri Bouzid: Con i giovani senza paura
• Spike Lee: Hollywood non è cambiata
• Hors-la-loi tra i nominati come miglior film
• Cinema e Migrazioni ad Agadir
• Solo andata: al Nuovo Cinema Aquila
• Torna a Roma il Cinema di Migrazione
• In arrivo il DVD de Il sangue verde
• Beyoncé stella per Clint
• Presentato a Parigi il 22. FESPACO
• In preparazione un film su King
• Giovedì prima tv di "Sotto il Celio azzurro"
• 2011, anno della diaspora africana
• Dopo The Wire, Elba torna con Luther
• 18 Ius Soli: ciak si gira!
• Sundance 2011: Amor Hakkar in concorso
• Brecht visto da Nairobi
• L'Africa su Internet
• Etiopia: arrivano le tv private
• Riapre la Cineteca di Algeri
• Will Smith produrrà una serie in Cina
• Haroun candidato ai Premi Lumières
• Il sangue verde premiato a Carbonia
• L'attrice di Precious in concorso a Berlino
• In arrivo Vanishing on the 7th street
• Rosario Dawson sul set di Ten Years
• Bakroman in anteprima il 14 a Roma
• Cinema & Immigrazione, dal 15 a Roma
• Bakroman premiato al Torino Film Festival
• Intrecci mediterranei in Sardegna
• Una scuola italiana: le proiezioni
• Il sangue verde, da Napoli a Carbonia
• Parte il 34° Cairo Film Festival
• Haroun al Tertio Millennio Film Fest
• Rai5: si parte con Africa
• In Congo primo festival ispano-africano
• Il sangue verde: dal cinema alla rete
• La Pisacane al Torino Film Festival
• Winspeare ai 20 anni di Celio Azzurro
• Dieci anni sotto le stelle di Marrakech
• Arte contemporanea africana, a Milano
• Festival dei Popoli 51: dov'è l'Africa?
• Precious in sala dal 26 novembre
• In Mauritania la Settimana del Film
• Con gli occhi dell'eternità a Savona
• Libia: Meglio tardi che mai!
• Agora, ora anche in DVD
• Malkia: le Regine di Amref
• Tuareg: dal Niger a Pordenone
• Torna a Roma il MedFilmFestival
• Palmarès Roma 2010: premi per Bier e Celati
• Travelling Africa, da Milano a Trieste
• A Napoli il Festival dei Diritti Umani
• Addio a Tahar Cheriaa
• Tajabone a Visioni Fuori Raccordo
• Lumières d'Afrique compie 10 anni
• I film vincitori a Montpellier
• Il palmarès delle 23. JCC
• Babel: un nuovo canale per i "nuovi italiani"
• Uno sguardo sull'Africa, a Savona
• RomaINetnico: Congo
• Gli occhi dell'Africa, l'Africa nel pallone
• Il Senegal celebra l'orgoglio nero
• Giro di boa al Human Rights Nights 2010
• Il sangue verde a Cinema.Doc
• Gli occhi dell'Africa, a Pordenone
• Lo Steve McQueen nero torna al lavoro
• CinemAfrica, una rassegna a Bologna
• Fuori Orario: una notte da ricordare
• Morgan Freeman premiato alla carriera
• Premi per La moschea di Aoulad-Syad
• Terra di Tutti Film Festival: il Palmarès
• Il grande naufragio delle sale in Marocco
• Polemiche per un feilleton tv in Egitto
• Il film sul capoeirista Besouro a Roma
• Verso il rilancio del cinema in Algeria?
• Festival di Roma: il Mediterraneo di Fabrizio
• Internazionale a Roma: doc dal mondo
• 20 anni di immigrazione in Italia
• Come un uomo sulla terra a Buenos Aires
• Hors-la-loi candidato agli Oscar per l'Algeria
• Addio a Larbi Zekkal, eterno comprimario
• Africa: 1960-2010
• Il sangue verde: ritorno a Rosarno
• Olmi gira Il villaggio di cartone
• AAA Corti africani cercansi
• Hors-la-loi nelle sale francesi
• Emergenze d'identità a Roma
• Immigration Day: Soltanto il mare
• Venezia 67: la prima volta della Herzi regista
• La Moschea in concorso a San Sebastian
• JCC 2010: annunciate le date
• Venezia 67: premi collaterali
• La straniera all'Isola del Cinema
• Venezia 67: premiato Il sangue verde
• Venezia 67: il Premio Pari Opportunità
• Venezia 67: un premio per Wanuri Kohiu
• Venezia 67: Kechiche presenta Venus Noire
• A Roma è Festa d'Africa
• Al cinema, da L'odio a La Horde
• Il profeta esce in DVD
• Ad Haroun il Premio Bresson 2010
• A San Sebastian torna Cinema in Motion
• Il primo romanzo di Karin Albou
• Quattro nuovi progetti per il FIFF
• Mafrouza 5 premiato a Locarno
• Schmitz commuove la giuria del DIFF
• Primo weekend per London River
• Festival del Cinema di Douarnenez 2010
• Incontri di cinema ad Hergla
• Al via il TCFF
• Locarno: macchie d'Africa sul pardo 2010
• Kad Merad, italiano per necessità
• Mandela dance: tanti auguri, Madiba!
• Al via la terza edizione di Africa First
• Good news dal World Cinema Fund
• Il Fespaco in crisi di finanziamenti
• Nasce la Cairo Film Connection
• Torna a Roma il Senza frontiere film festival
• L'Africa a La Rochelle
• Sans-papiers al Festival International du film de Vernon
• L'Africa al Festival del documentario d'Abruzzo
• KARMEN GEÏ su TV5 Monde
• Berlino: Rencontres Internationales
• Africa on Screen Film Festival 2010
• Besouro premiato al Taormina Film Fest
• Africa: Millennium News Football Bus
• Current DOC: l'Africa guarda al futuro
• Africa: in Etiopia un nuovo festival
• Favino e Accorsi: dalla Puglia all'Africa
• La Sicilia al tempo dei respingimenti
• "Il profeta" Tahar Rahim di nuovo al lavoro
• Gli attentati di Casablanca visti da Ayouch
• Yamina Benguigui premiata per il suo Aïcha
• FCAT 2010: i premi di Tarifa
• Cannes 63: l'Africa nel Palmarès
• Cannes 63: il premio ecumenico
• Una Web TV dedicata all'Africa
• Giovannesi e Winspeare ai Nastri 2010
• Cinema africano: scomparso Samba Sarr
• "Le Fil" di Ben Attia nelle sale francesi
• Presto un biopic di Nina Simone
• Il cinema africano in biblioteca
• Africa: una Tv per Youssou Ndour
• Cinema: la doppia vita di Winnie
• Addio a Lena Horne, diva nera dei Forties
• I premi del Festival Panafricano di Cannes
• Nel Qatar tutto il cinema del Sud
• Cannes 63: polemiche sull'Algeria di Bouchareb
• La vie en rose di un fotografo africano
• In Nigeria il primo servizio news 24
• Il Sudafrica trionfa in Canada
• Da giugno i film africani on line su africafilms.tv
• In sala Sotto il Celio Azzurro
• Souleymane Cissé: finalmente in libreria!
• Scontro di civiltà, dal 14 maggio in sala
• Cannes 63: due africani in concorso
• A Montreal parte il Festival PanAfrica
• Schermi d'amore presenta La straniera
• Il mare di mezzo, tra l’Italia e l’Africa
• L'Africa delle donne in mostra a Creteil
• La Tunisia apre il GLBT Film Festival
• Cinema: in sala Fratelli d’Italia
• Cinema: l'Italia trionfa in Marocco
• Venus noire: Kechiche in sala a maggio
• Sembene! Il regista diventa un cartoon
• Ciak Africa: dal 9 aprile a Roma
• Claudia Cardinale in Marocco
• Il console italiano: si gira a Cape Town
• Una strada e un festival per Chahine
• I premi del 20° FCAAL di Milano
• FCAAAL di Milano: Gli occhi eterni di Cissé
• Cinema: ad aprile arriva Ipazia
• Il razzismo è una brutta storia
• Death at a Funeral in anteprima a Taormina
• Precious, dalla pagina allo schermo
• Cinema: altri premi per Precious
• In Africa la Carovana dell’Integrazione
• Italia-Africa: ricordando Miriam Makeba
• Oscar: i premi per Precious e Prudence
• Un documentario africano fa primavera
• Cinema: Il profeta trionfa ai César
• marzo 2010: siamo tutti stranieri
• Precious sbanca gli NAACP Image Awards
• Mascarades di Salem su TV5Monde
• Maratona Poitier su MGM
• Cinema: Il Profeta esce a marzo
• Immigrati nel Nuovo sud dell’Italia
• Cinema: un nuovo festival in Marocco
• Precious apre il FCAAAL di Milano
• Arcipelago premia i Nuovi Italiani
• Al Pigneto per gli africani di Rosarno
• Polemiche per Depardieu, Dumas bianco
• Nuovi italiani: i migranti in un corto
• Africa: il Fespaco raddoppia
• BlackTV247.com: la cultura nera on line
• Adel Emam, un talent show criticato
• Cinema: Dani Kouyate a Venezia
• Cinema: addio Images d’ailleurs
• Due attori maghrebini in Iraq
• FIPA 2010: Clandestin domina il palmarès
• Sundance 2010: premiato Homewrecker
• Chiusura delle sedi Rai in Africa?
• Oscar, candidature: Precious a quota sei
• Casting afroitaliano: nigeriana cercasi
• Tesi di laurea sull’Africa cercasi
• Where is Africa: da Rotterdam a Milano
• Arrivano The Losers con Zoe Saldana
• Apre il FIPA con il film esordio dell'Ascaride
• Un film-culto di Van Peebles diventa musical
• In anteprima a Bari il doc su Condoleeza
• César 2010: "Un profeta" verso un trionfo
• Candidature BAFTA: Precious e District9
• Esce in Francia la commedia Les barons
• Spielberg torna sul biopic di King
• Morgan Freeman gira il cinefumetto Red
• La guerra di Biserta vista da Ben Ammar
• Mo'nique vince il Golden Globe per Precious
• Cinema, Africa e migranti: due nuovi libri
• Africa 1960: Arte e i 50 anni dalle indipendenze
• Spike Lee e Katrina cinque anni dopo
• Oggi esce in USA Codice genesi
• Il VOD sbarca anche in Sudafrica
• Hend Sabri testimonial per il World Food Program
• ImmigrazioneOggi intervista Sanaa Alaoui
• Antoine Fuqua torna al lavoro
• Francofilm: i film francofoni a Roma
• Al Festival di Rotterdam un Focus Africa
• A gennaio l'11° festival del cinema marocchino
• I premi africani di Dubai 2009
• Golden Globes, meno 15: le nostre nominations
• La Hudson sarà Winnie Mandela
• This is it: Jacko visto da Spike
• Cinema: morto Thierno Faty Sow
• Per un Natale a misura d’uomo
• Come un uomo sulla terra vince a Marsiglia
• Le seconde generazioni in Europa
• Festival di Marrakech: premiato Les Barons
• Un racconto di Natale da black italian
• Anche l'Europa premia Il profeta
• Cinema italiano ed Europa, a Roma Tre
• Africa: un film arabo sul Darfur
• Cinema: Premio Delluc a Il profeta
• In sala Il canto delle spose
• Fela Kuti, dall'Africa al grande schermo
• Marsiglia ospita il Premio CMCA
• A CinemAvvenire l’Italia che non si vede
• Film su Mugabe vince i BIFA 2009
• Un ala afroamericana detronizza New Moon
• A Sorrento una principessa afroamericana
• Cinema: Nasrallah premiato a Nantes
• Capri Award 09 a Mariah Carey
• Cinema: Magari le cose cambiano
• Africa: razzismo al Museo
• Africa: un festival sui diritti umani
• Gli occhi dell’Africa
• Cinema: sotto le stelle di Marrakech
• Cinema e Donne premia Aïssa Maïga
• L'Africa vince ad Amiens
• Storie di migranti a Visioni Fuori Raccordo
• Krissane e Schirinzi premiati al TFF
• Africa mon amour: omaggio a Chevallier
• Ester Elisha in radio a Black Italians
• Sosteniamo il Nobel alle donne africane!
• I premi del MedFilm Festival
• Cinema: in uscita La cosa giusta
• Maya Sansa dal TFF all’Africa
• Amref e Provincia Roma per l’Africa
• Africa? Una nuova storia
• Cine Fest Brasil al Cinema Farnese
• L’Anello debole si trasforma in Festival
• Come un uomo sulla terra: 18.000 firme
• Africa: morto a Dakar S. F. Ndiaye
• In sala tre film da non perdere
• Meeting sull’Africa ad Ancona
• Premio Anello Debole 2009
• Il MedFilm per le Giornate italo-mediterranee
• Arriva la signora in giallo africana
• L'ANPI presenta Inside Buffalo
• Annunciate le nominations per i BIFA
• Festival di Roma: premiato Sons of Cuba
• Festival di Roma: la giuria senza Assia
• Festival di Roma: il Premio Eurimages
• Come un uomo sulla terra: libro + dvd
• Garrone in cofanetto DVD
• La Tunisia premiata al MEIFF di Abu Dhabi
• Chi ha paura di Ipazia?
• Teza arriva in Home Video
• Good Morning Aman vince il FICE
• Italia-Marocco: ciak si gira
• Inizia oggi il Terra di Tutti Film Festival
• Stratos e La Chapelle al Cinema Aquila
• La Casa del Cinema omaggia Genina
• Katanga Business a Cinemambiente
• Al Mosafer apre il festival di Abu Dhabi
• Fortress Europe: settembre 2009
• Strage di Nassiriya: set in Marocco
• In arrivo una serie d'animazione africana
• Festival di Roma: Sound of Morocco
• Inside Buffalo all'American University
• Una web radio per gli immigrati
• Un grande Mandela per Eastwood
• Precious premiato a Toronto
• District 9: apartheid e fantascienza
• Un audio documentario sulla Libia
• Spenti i riflettori sul Lido: un bilancio
• Burkina Faso: sommersa la Cineteca Africana
• In DVD i capolavori di Cissé
• Burnett: un film sulla mamma di Obama
• Tramedautore: teatro africano a Milano
• Omar Sharif a Venezia per The Traveller
• I sogni di Anis Gharbi
• Fortress Europe: agosto 2009
• Il Palmarès del Festival di Durban
• Un festival panarabo in Algeria
• Al Prix Italia l'Africa vista dagli africani
• Venezia 66: le voci degli afro-italiani
• Il Sudafrica in concorso a Locarno
• A Venezia l’Italia multietnica
• Uma Thurman, angelo dell’Uganda
• Pa-ra-da premiato da Moretti
• Michael Jackson: il film
• Mondiali di nuoto per l’Africa
• I 91 anni di Baba Mandela
• L’Africa vista dalla Kidman
• Silvio Muccino scopre l’Africa
• Bologna: Il Cairo futuro del Mediterraneo
• Fortress Europe: giugno 2009
• Gheddafi scende in campo nel cinema
• Come un uomo sulla terra in onda su RAI3
• Il Mediterraneo all’Isola del Cinema
• A luglio, Libero Cinema in Libera Terra
• Teza arriva in DVD grazie a Ripley's
• Festival panafricano ad Algeri
• Marocco ed Egitto premiati a Taormina
• Il Mandela Day sbarca ad Ischia
• Il Nuovo Cinema torna a Pesaro
• A Palermo in scena il Mediterraneo
• Ciak in Algeria per Amelio
• Millennium News su Rai Tre
• Afro: la voce dell’Africa
• Il leone del deserto su Sky Classics
• Italia-Africa: il programma
• Tornatore apre la Mostra di Venezia
• A Taormina il cinema del Mediterraneo
• 10 giugno: IO NON RESPINGO
• I premi del FCAT di Tarifa
• Italia-Libia: Io non respingo
• Minerva RaroVideo presenta Mambéty
• Italia-Africa: riconosciamoci
• Emergency al Nuovo Sacher
• Cannes 62: il Palmarès
• Cannes 62: The Silent Army
• La Giornata Mondiale dell’Africa
• Martin Luther King visto da Spielberg
• Fortress Europe: la Libia è vicina
• Culture africane in festa a Rovigo
• Cannes 62: Precious
• Cannes 62: Cinémas du Monde
• Cannes 62: il genocidio, e dopo?
• Cannes 62: un profeta maghrebino
• Fortress Europe: aprile 2009
• "Essere umano": al via la campagna nazionale!
• Samuel Jackson, pirata africano
• Un nuovo film per Ismaël Ferroukhi
• Souleymane Cissé a Granada
• Contro il silenzio: Come un uomo sulla terra
• Africa 24: un canale tv panafricano
• In sala La casa sulle nuvole
• Gli africani e l'amore al Tekfestival
• In arrivo il Festival di Tarifa
• A Spike Lee piace il Made in Italy
• Yasmina Khadra, dalla pagina allo schermo
• Morto l'attore feticcio di Jean Rouch
• Il Mediterraneo al centro degli audiovisivi
• Immagini dall’Africa in giro per la Spagna
• L’Africa di Verdone
• Millennium News al Nuovo Cinema Aquila
• Lettere dal Sahara al Cinema Farnese
• Una Biennale interculturale a Reggio Emilia
• Melilla, Africa (anzi no, Spagna)
• Millennium News: l’Africa vista da Amref
• Rabah Ameur-Zaïmeche al Cinema Trevi
• Il Palmarès del Festival di Tetouan
• Il MedFilm Festival guarda al Marocco
• Cinema: aspettando i David di Donatello
• L’Italia in Marocco vince al BAFF
• Fortress Europe: marzo 2009
• Le Giornate del Cinema Arabo di Marsiglia
• Torna a Bologna Human Rights Nights
• Bambini e Sudafrica all’Ischia Global Fest
• Gerima presidente di giuria a Venezia
• Il cinema italiano in vetrina a Tunisi
• Cinema: Hunger vince al Riff
• Chi ha paura dei figli di Adwa?
• Congo: un incontro contro lo stupro
• Come un uomo sulla terra a OffiCine
• A Granada un film sull'immigrazione
• Visioni panafricane al RIFF di Roma
• Fortress Europe: febbraio 2009
• La Tunisia in concorso ad Alba
• Il cinema tunisino in scena a Parigi
• Fespaco: i premi speciali 2009
• Rai e Città di Torino al Fespaco
• Africa e America al Bergamo Film Meeting
• Cinema africano: il 27 marzo esce Teza
• Africa: un nuovo festival a Ouarzazate
• Un nuovo progetto per Eddie Murphy
• Fespaco: una statua omaggia Sembene
• Cinema: un César per Cantet
• Fespaco: una festa popolare
• Come un uomo sulla terra a Lampedusa
• Said Taghmaoui sbarca a Lost
• Una black star da Matrix a CSI
• L'Africa chiama... un Nobel alle donne
• Bakuba Kayinda e Raeburn giurati al Fespaco
• A teatro il dono della diversità
• Cinema africano: l'impegno di Culturesfrance
• Festival: Kaboré in giuria al Fespaco
• Immagini contro il pacchetto sicurezza
• Spirit Awards all'insegna dell'intercultura
• Gli africani e l’amore al FESPACO
• Come un uomo sulla terra al FESPACO
• Uno Ch'ti boicotta i Césars
• Inside Buffalo proiettato a New York
• London River distribuito dalla BIM
• Denzel e Tom, amici per Cronenberg
• Will Smith, re del botteghino
• Morto l'attore de La battaglia di Algeri
• Pannone e Ben Abdallah al Cinema Trevi
• London River: Kouyaté illumina Berlino
• Come un uomo sulla terra al Piccolo Apollo
• Oscar inglesi: premiato Steve McQueen
• Su TV5 una serata contro le MGF
• No alle Mutilazioni Genitali Femminili
• Spike Lee rilancia il Babelgum Film Festival
• Il cinema europeo ad Algeri
• Approvato al Senato il Trattato Italia-Libia
• Fortress Europe: gennaio 2009
• Halle contro Berry
• La seconda volta di Spike Lee
• Un regista afrospagnolo premiato ai Goya
• Il Trattato Italia-Libia al Senato
• Campagna "Divieto di segnalazione"
• Fortress Europe: l'amaro bilancio 2008
• Come un uomo sulla terra a Piazza Vittorio
• Benvenuti ai Césars
• Effetto Obama al Sundance
• Ruggiti panafricani al Festival di Rotterdam
• Fortress Europe: speciale Libia
• Cantet in lizza per gli Oscar 2009
• Africa Unite al Nuovo Cinema Aquila
• La Porte du soleil a Fuori Orario
• Italia-Libia: rompiamo il silenzio
• Filmmakers against Racism a Berlino
• Haiti chérie a Berlino
• Bouchareb in concorso a Berlino
• A Bari l’anteprima di La casa delle nuvole
• Premio Nonino 2009 alla Nigeria
• Sette anime vs Madagascar 2
• Ahmed Hafiene torna in Italia
• Addio a Claude Berri
• Goodbye Eartha Kitt
• Muccino e Smith secondi negli Usa
• Walter Salles premiato a Cuba
• Il Palmarès del festival di Dubai
• Obama visto da Dubai
• A Tangeri tutte le stelle del cinema
• La seconda volta di Muccino & Smith
• Beyoncé: la star di Cadillac Records
• Per la diversità culturale
• Fred Kuwornu al convegno di Roma Tre
• Il corpo svelato del mondo arabo
• Nuovo cinema tra Italia ed Emirati Arabi
• Baaria: c’era una volta in Sicilia
• Fortress Europe: il rapporto di novembre
• Libia: Lettera aperta al PD
• Gaston Kaboré all'Università Roma Tre
• Bruxelles: Mediterraneo contro l'intolleranza
• Bamako, capitale del cinema
• L’Africa premiata al Festival di Nantes
• I premi del Festival del Cairo
• Sean Baker, principe del TFF
• Giorno dell’Africa alla Sapienza
• Congo: il silenzio uccide
• Africa: a lezione di decrescita
• Dolmen-Amref: l’Africa in mano ai bambini
• Cinema del Mediterraneo a Bruxelles
• Madagascar 2: lo sbarco in Africa
• Diritti senza confini al Teatro Argentina
• L'Oscar europeo premia Kechiche
• Visioni di frontiera a Palermo
• Il mito di Ulisse dal Sudafrica a Venezia
• Marocco - Regno Unito, andata e ritorno
• Il Palmarès del Festival di Verona
• Visioni Fuori Raccordo dall'Africa al Pigneto
• Haile Gerima vince anche ad Amiens
• Sguardi afroamericani in lizza per l’Oscar
• Storie dell’altro mondo: l’Africa a Lucca
• A Roma l’Africa vista dalle imprese
• MedFilm Festival premia La porta del perdono
• Inside Buffalo: l’anteprima a Firenze
• Festival dei Popoli: Africa mon amour
• A Granada tutto il Sud in 40 foto
• Donne e cinema: dall’Africa a Firenze
• Premio Solinas: quando vincono gli elefanti
• A Nizza cinema e immaginario del Mediterraneo
• Fortress Europe: il rapporto di ottobre
• Torino Film Festival: Lo stato delle cose
• Forest Whitaker cittadino di Capri
• Clandestino? Le parole hanno un senso...
• Addio a Miriam Makeba, la voce dell’Africa
• La coppa d'Africa all'Anello debole
• In Sardegna il cinema del Mediterraneo
• Palmarès africano al Festival di Montpellier
• Una petizione contro la schiavitù moderna
• JCC 2008: i premi paralleli
• Tunisi: il Palmarès delle JCC 2008
• Festival di Roma: altri premi per Dupeyron
• Festival di Roma: i ragazzi premiano l’intercultura
• Le luci d’Africa illuminano Besançon
• Afrikamera: dal Fespaco a Berlino
• Mambety e gli italieni a Sulmonacinema
• Festival di Roma: La Fabbrica dei Progetti
• Da Savona, uno sguardo all'Africa
• Ameur-Zaimeche e Quay nelle sale francesi
• Haiti chérie al Nuovo Cinema Aquila
• Cinema del Mediterraneo a Montpellier
• Festival di Roma: un DVD per le Pari Opportunità
• Un americano al Festival di Marrakech
• Agadir Bombay: Marocco stile Bollywood
• L'afrolunedì di TV5 Monde (Sky 540)
• Festival di Roma: Africa Unite!
• Cinema: Distilo finalista al Premio Solinas
• Invisibles: l’Africa raccontata da MSF
• Cinema africano premiato alla Réunion
• La Tunisia incanta Beirut
• Festival di Roma: un forum sulla diversità culturale
• Forest Whitaker sarà Louis Armstrong
• Festival di Roma: diritti per tutti
• Persone, Africa: ancora razzismo
• Fortress Europe: il rapporto di settembre
• I premi del Festival di Namur
• L’Africa del Terra di Tutti Film Festival
• Ottobre 01: tre DVD da non perdere
• Cinema: Corti dal Marocco a Napoli
• Spike Lee: polemiche e cittadinanza
• Prima francese per Roschdy Zem e Ferrente
• Haïti chérie in sala
• In Francia suona la campanella per Cantet
• Il Miracolo di Spike nelle sale USA
• Africa e diaspore a La Réunion
• Un film marocchino in corsa per gli Oscar
• Schermi d’Africa al FIFF di Namur
• A Marsiglia il cinema è donna
• Mother Africa al Premio Libero Bizzarri
• A Beirut è tempo di festival
• Il nuovo cinema arabo a Bologna
• A Roma Come un uomo sulla terra
• Fortress Europe: il rapporto di agosto
• Allouache premiato al Prix Italia 2008
• In arrivo un nuovo Samuel L. Jackson
• Un profeta maghrebino tra la mafia corsa
• In memoria di Abdul Guibre
• 1000 occhi ricordano Lumumba e Sankara
• Riti e miti d'Africa al SIEFF di Nuoro
• L’Africa in viaggio al SalinaDocFest
• Festivall: videoarte dall’Africa
• Disgrace e McQueen premiati a Toronto
• Hancock sbanca anche in Italia
• In Marocco si gira Prince of Persia
• 23 corti per ricordare i diritti umani
• Doppio sguardo sul Malawi
• A Maputo il cinema è Doc
• Visioni Fuori Raccordo: il bando
• Festival: un Magma nel Mediterraneo
• Due film africani in DVD
• Teza uscirà in sala grazie alla Ripley’s
• Visioni panafricane da Venezia a Roma
• Venezia 65: i premi collaterali
• Venezia 65: la Fipresci guarda a Sud
• Venezia 65: Gerima per l'Unicef
• Venezia 65: il Palmarès ha un tocco d’Africa
• Venezia 65: i giornalisti premiano Pa-ra-da
• Venezia 65: menzione Signis a Gerima
• Venezia 65: un arcobaleno per Pontecorvo
• Cinema: il mondo salvato da Denzel
• Venezia 65: il giorno dell'Algeria
• A Mantova tutti i saperi dell'Africa
• Venezia 65: il ritorno di Gerima
• Il Cesare nero di Gary Gray
• Venezia 65: la notte di Chahine
• Anteprima toscana per Spike Lee
• L'autre moitié esce in Francia
• Venezia 65: la Rai per Emergency
• Venezia 65: un premio al Rwanda
• Venezia 65: Cous Cous entra in carcere
• Venezia 65: un clown contro l’intolleranza
• Venezia 65 ospita Medici Senza Frontiere
• Tutto il mondo in piazza a Torino
• Traitor con Don Cheadle nelle sale USA
• Algeria: una serie tv sulla riconciliazione
• Venezia 65: la prima festa è per il Darfur
• Spike Lee alla Cinémathèque Française
• Fortress Europe: il rapporto di luglio
• Presto (forse) una Passione egiziana
• Hammamet rende omaggio a Elyes Zrelli
• Il miracolo di Lee esce ad ottobre
• Amara Lakhous, dalla pagina allo schermo
• Le anticipazioni del Festival di Roma
• Documentari africani a Lussas
• La Mostra di Venezia ricorda Chahine
• Michael Raeburn trionfa a Durban
• Cinemafrica va in vacanza...
• Travelling Africa a Piazza Vittorio
• Le JCC di Tunisi si tingono di rosa
• Chahine omaggiato a Locarno e Venezia
• Billo: dalla strada al grande schermo
• La Venere di Kechiche
• Arriva il Durban International Film Festival
• Su ARTE, Black is Beautiful!
• Zanzibar, crocevia di culture
• Visioni panafricane al Giffoni Film Festival
• Al via il Without Borders Film Festival
• A Palermo il Sole e Luna Doc Fest
• Mandela festeggiato anche su Sky Cinema
• Il Festival di Khouribga omaggia Sembène
• Hergla: un festival dell’incontro in Tunisia
• La voce del sangue alla Libreria Griot
• Sesso, gombo e burro salato su Arte
• Fortress Europe: il rapporto di giugno
• Un nuovo sito per i paesi ACP
• Benhadj al Festival Eternal Tour
• Kechiche ai Leoni del Futuro
• Bianco e Nero: dallo schermo al DVD
• Una petizione a sostegno dell'ISIAO
• No London Today, da Pesaro a Roma
• Divizionz al Festival di Karlovy Vary
• E' nato AfricaNews
• Lampedusa: un monumento al migrante ignoto
• Fortress Europe: il rapporto di maggio
• Il cinema africano sbarca a Berlino
• Le notti euro-arabe dell'IMA di Parigi
• Munyurangabo al Nuovo Cinema Aquila
• L'estate romana di Afrodisia e Amref
• Una giornata per le vittime della tortura
• Nasce il Mediterranean CoProduction Forum
• Spike ritorna al futuro
• L'Egitto vince al Taormina Film Fest
• Chahine in pericolo di vita
• Taormina Film Festival
• Arcipelago 2008
• Izza Genini trionfa al Cines del Sur
• Cannes a Roma 13a edizione
• Tutti pazzi per Hafsia
• Biopic che vanno e che vengono
• Roma 3 Film Festival, quarta edizione
• Il grande match in home video
• Festival di Cannes: i premi paralleli
• Il Palmarès del 61. Festival di Cannes
• La luna nel deserto alla Casa del Cinema
• Festival di Cannes: Percorsi di donne
• Il cinema del Mediterraneo a Vittoria
• Festival di Cannes: Euromed Cinemas
• La Cotillard vola sul Sahara
• Tornatore a Tunisi per un kolossal personale
• Festival di Cannes: Danny Glover su Blindness
• Festival di Cannes: Touki Bouki restaurato
• Javier Bardem per il popolo Saharaui
• Un grande Cous Cous per Slow Food On Film
• In Uganda i mondi paralleli del cinema
• Fortress Europe: il rapporto di aprile
• Spike Lee , dai telefonini al web
• Pangea Day: guardiamo il mondo
• Il Palmarès del Festival di Tarifa
• Jamel Debbouze recita per Agnès Jaoui
• Il Tekfestival compie 7 anni
• Il festival del cinema africano di Tarifa
• I premi del RIFF
• Festival di Cannes: le anticipazioni
• I premi di Human Rights Nights
• Afriradio, la voce dell’Africa sul web
• Cinema: morto il regista Benoit Lamy
• Aimé Césaire: un film su Tv5 Europe
• L'immigrazione clandestina vista dal Senegal
• In Belgio il cinema africano veste XL
• Jean-Léonard Touadi in Parlamento
• Nouri Bouzid in giuria a Visions du Réel
• Il genocidio ruandese in prima visione
• Un festival del cinema panafricano a Cannes
• Tutto il cinema indipendente al RIFF
• Danny Glover al FCAAAL di Milano
• Un mosaico tra Europa e Mediterraneo
• L'Afrika Film Festival illumina il Belgio
• Fortress Europe: il rapporto di marzo
• Un cartone interculturale Made in Puglia
• Saba canta per Somalia Rising
• Cinema panafricano a Montreal
• Oriente e Occidente si incontrano a Ginevra
• I premi del Festival di Tétouan
• Cinema africano e omosessualità
• Martin Luther King: He Had a Dream
• L'Africa in piedi nelle piazze italiane
• Izza Genini in concorso a Milano
• A Bologna è tempo di Human Rights Nights
• La diaspora africana a fumetti
• Un appello della Tavola della pace
• Incontrare l'altro: un progetto
• Birima Son of Africa e il microcredito
• In partenza con il DOC in TOUR
• Un thriller italiano con attore camerunese
• Will Smith, l'ultimo faraone?
• Una stella per Angela Bassett
• Videozoom: il Marocco in mostra
• Un bando per Comunicare l'Africa
• David di Donatello: le nostre candidature
• Cinema, diritti e giustizia a Addis Abeba
• Una carovana per il cinema berbero
• Fortress Europe: gli ultimi dati
• Il cinema del Mediterraneo a Tétouan
• Will Smith: di padre in figli
• Un nuovo segretario al Fespaco
• Moolaadé alla Casa delle Donne
• Sguardi italo-africani a Mumbai
• A Parigi il primo festival di cinema tunisino
• Un cofanetto africano edito da ARTE
• Nuova deadline per il Sole Luna Doc Fest
• Aperte le iscrizioni al SalinaDocFest
• In arrivo il Rwanda Film Festival
• Will Smith per Nelson Mandela
• Jamie Foxx interpreterà Mike Tyson
• Spike Lee lancia il primo web festival
• La meglio gioventù a Tunisi
• Un premio per Chiwetel Ejiofor
• Le Settimane del Cinema Mediterraneo
• A Monopoli l'Italia vista da un senegalese
• "Forse Dio è malato": la campagna Movimondo
• In arrivo il Festival di Tétouan
• Videoarte in mostra a Casablanca
• TV5 Monde contro Sarkozy
• Cinema: una carovana euro-araba a Parigi
• Due film sulla parte oscura degli USA
• Cinema: Cous cous trionfa ai César
• Il Palmarès del Paff di Los Angeles
• Officinema compie 10 anni
• L'Africa raccontata dalla Ager 3
• Ocelot a Parma per Minimondi
• Falorni distribuito dalla Bim
• Corazones de mujeres: Italia e Dubai
• Migranti fra pregiudizio e integrazione
• Africa: il cine-villaggio in Benin
• In edicola la Roma multietnica 2008
• I premi del Festival di Guadalupe
• Due biopic panafricani in arrivo
• Fandango: esce il film su Mumia Abu Jamal
• Berlino 58: controversie su Heart of Fire
• Riparo alla Libreria del Cinema
• Berlino 58: World Cinema Fund
• Berlino 58: un road movie trans-culturale
• Berlino 58: Forum
• Berlino 58: Panorama
• Burnett apre il PAFF di Los Angeles
• Cinema: Sguardi dal Sud a Rouen
• Monicelli e Puccioni a Bastia
• Azevedo premiato a Biarritz
• Tre afroamericani nella Top Ten
• I premi del Sundance
• Cous cous: in corsa verso i César
• Vivere insieme: un ciclo di cinema francese
• L'Occidente visto dai media arabi
• Italia-Libia: un comunicato per fare luce
• Immagini d'Africa a Biarritz
• Festival: cinema e migrazione in Marocco
• Grande successo per Cous cous
• Nel 2016 la Hollywood del Mediterraneo
• L'Africa sbarca a Rotterdam
• Berlino 58: Focus Africa
• Berlino 58: l'Africa per i bambini
• Benin: il Palmarès del festival Quintessence
• Algeria: un Olivo d'Oro al cinema berbero
• Berlino 58: giovani talenti crescono
• Premio Londres: la prima volta in Africa
• Schermi panafricani al Sundance Film Festival
• Riparo: finalmente in sala
• Berlino 58: un film sull'Eritrea
• Cinema del Maghreb: una conferenza a Tunisi
• Ricordando Sembene: call for papers!
• Fortress Europe: rapporto dicembre 2007
• Algeria: apre il festival del cinema berbero
• La Quintessenza del cinema in Benin
• Bianco e nero: molte copie e pochi sponsor
• L'Etiopia in mostra a Roma
• Cous cous d'autore per iniziare bene l'anno
• A Parigi è Africamania!
• Una commedia interculturale per la Comencini
• Videoarte dall'Africa: Diaspora
• Le nuove mail per contattarci
• Il 2008 è l’Anno del Dialogo Interculturale
• Tolleranza preventiva al Festival di Baghdad
• L’Orchestra di Piazza Vittorio a Capri
• Denzel Washington ai Golden Globes
• Tornatore: dalla Sicilia alla Tunisia
• Approvata la moratoria sulla pena di morte
• Due documentari sulla Fortezza Europa
• A Cagliari un Premio del Mediterraneo
• Cinema e immigrazione ad Agadir
• Tunisia e Libano premiati a Dubai
• Il modello paneuropeo di Tarak Ben Ammar
• Il Palmarès del festival di Marrakech
• I premi del Cairo International Film Festival
• Izza Genini a Marrakech: la notte dell'arte
• Cinemafrica: si riprende la rotta!
• La tavola rotonda con Gaston Kaboré
• Cinema coloniale italiano a Rimini
• Lezioni di cinema: Gaston Kaboré a Roma
• Cinema: gli ospiti del festival Panafricana
• Cinema: presentato il programma di Panafricana
• ImmaginAfrica: film e incontri a Padova
• Il Palmarès di Amiens
• Cinemafrica per Panafricana!
• La conferenza stampa di Panafricana
• E' on line il nuovo sito di Panafricana
• Ferid Boughedir premiato al MedFilmFestival
• Rinasce il cinema africano a Verona
• Il deserto e il mare raccontano le migrazioni
• Giovanni Martorana premiato a SulmonaCinema
• Le luci d’Africa risplendono a Besançon
• Ad Amiens il cinema della diversità culturale
• Il Palmarès del festival di Montpellier
• Il Palmarès del Festival di Tangeri
• Al Labirinto il cinema di migrazione
• A Roma il XIII MedFilmFestival
• In arrivo Sulmonacinema Film Festival
• Le Ultime Carovane in scena a Milano
• L'arte africana in mostra a Torino
• Il cinema del Mediterraneo a Montpellier
• Festa di Roma: premiato War/Dance
• Festa di Roma: i bambini premiano Pride
• Festa di Roma: War/Dance
• Festa di Roma: premiato Mohsen Melliti
• Festa di Roma: il film su Mumia Abu Jamal
• Festa di Roma: Scorsese per Transes
• Festa di Roma: il giorno di Charles Burnett
• Festa di Roma: Il nostro Rwanda
• Travelling Africa a Reggio Emilia
• I premi del Festival di Fameck
• Festa di Roma: Pride e l'orgoglio black
• Festa di Roma: Demme e l'uragano Katrina
• Festa di Roma: il ritorno di Gavin Hood
• Festa di Roma: Dutchman
• Festa di Roma: l'Africa a Digital Party
• Festa di Roma: Black Like Me
• Festa di Roma: I diari del ritorno
• Festa di Roma: La giusta distanza
• Ricordando Sankara, uomo integro
• Cinema marocchino in festa a Tangeri
• Il cinema e l'ambiente raccontano l'Africa
• I colori del London Film Festival
• A Bologna il Terra di Tutti Film Festival
• Croceviaterra, immagini biodiverse
• A Bordeaux, cinema e storie d'Africa
• Scrittori africani in salotto a Roma
• Home video: in arrivo Last minute Marocco
• Riparo vince ad Annecy
• Ricordando Sankara a Roma Tre
• Cinema a Nairobi: KIFF 2007
• Immagini africane a Palermo
• Cinema francofono al FIFF 2007
• L'Africa alla Festa del Cinema di Roma
• Frantz Fanon e la condizione postcoloniale
• Libreria Rinascita ed Emergency
• Francophonies en Limousin 2007
• Cinetour dell'intercultura a Lampedusa
• Festa di Roma: sguardi Extra sull'Africa
• Africa d'essai a Busto Arsizio
• Apre il Festival di San Sebastian
• Sudafrica: il Tri Continental Film Festival
• Cinema: è nato il SalinaDocFest
• Il Mediterraneo Video Festival di Paestum
• Documentari a Maputo
• Arriva Festa d'Africa Festival
• Amref per l'alfabetizzazione in Africa
• Da Venezia a Roma e Milano
• Venezia: la vittoria morale di Kechiche
• Festivaletteratura: dall'Africa a Mantova
• Mostra di Venezia: il Premio Città di Venezia
• Mostra di Venezia: il giorno di Chahine
• Tutti i colori dell'Africa in una notte
• Mostra di Venezia: Marocco Corto Cortissimo
• Il Palmarès del Festival des Films du Monde
• A dicembre il Festival di Marrakech
• WikiAfrica: un workshop al Festivaletteratura di Mantova
• La regina degli alberi è in Africa
• Mostra di Venezia: Kechiche in concorso
• Mostra di Venezia: Favino per Spike Lee
• Mostra di Venezia: la Cleopatra di Bressane
• Mostra di Venezia: il festival di Spike
• Mostra di Venezia: Gomis ai Venice Days
• Il circo tunisino all'Auditorium di Roma
• Cinema d'Africa a Losanna
• Mostra di Venezia: Lespert alla SIC
• Mostra di Venezia: Emergency in Sudan
• Mostra di Venezia: Spike Lee al Lido
• Mostra di Venezia: l'omaggio a Sembène
• L'Africa in piedi: un convegno ad Ancona
• L'Amref alla Festa di Roma
• Storie d'Africa al Toronto Film Festival
• Schermi in festa ad Harare
• La Maison jaune: da Locarno a Roma
• Spike Lee su Rai Tre
• Sembène e Rossellini al festival di Hergla
• La Tunisia piange Ahmed Attia
• Dal Kenya a Nollywood
• "Paris à tout prix" in sala a Yaoundé
• "The African Game": dal set in prigione
• In arrivo gli stati generali del documentario
• Il cinema amatoriale in festa a Kelibia
• Minghella gira in Botswana un giallo
• Mobile reporters in Africa
• Juju Factory vince a Zanzibar
• A Locarno un film sulle nuove schiavitù
• Naomi Watts e il bambino icona anti AIDS
• Memorie coloniali al Festival di Douarnenez
• Luglio italiano per Spike Lee
• "Io, l'altro" al Magna Graecia Film Festival
• John Singleton sul set con Halle Berry
• Un nuovo festival arabo a Orano
• Immagini d'Africa alla Mostra di Venezia
• Alain Gomis alle Giornate degli Autori
• Le frontiere del cinema a Marzamemi
• Il Mediterraneo del SalinaDocFest
• La SIC omaggia Ousmane Sembène
• No al ritratto segreto di Thabo Mbeki
• Dal 17 luglio a Roma, il cinema del Mali
• Rachid Benhadj al Cinema del Reale
• Locarno compie 60 anni
• In arrivo il Terra di Tutti Film Festival
• A Natale il western under 14 di Bensalah
• Omaggio a Sembène al Griot Emporio
• L'Italia ad Algeri
• De Seta a Cinema di Barriera 2007
• Taormina: il trionfo di Nouri Bouzid
• Burkina Faso: il LAFI BALA 2007
• Zanzibar International Film Festival
• Corti in mostra a Tangeri
• Essaouira tra musica e film
• Kevin Aduaka a Pesaro 2007
• Africa e Italia al DIFF
• L'Africa al Taormina Film Festival
• Hollywood Black Film Festival Awards
• San Francisco Black Film Festival
• Sembène Ousmane è morto
• Al via l'Arab Film Festival di Rotterdam
• Dumèla Sud Africa! ed Arcipelago
• Prima edizione di Cines del Sur a Granada
• Primo ciak per "Bianco e nero" della Comencini
• Il war film di Spike Lee in Toscana
• Da Dakar alla brousse, riscoprire il cinema
• Al Cairo il cinema ambientalista in mostra
• Casa Meerkat sbarca in Italia
• Echi panafricani al Bellaria Film Festival
• Al Linux la lotta antiapartheid in 4 film
• Tutti i film laureati al Fespaco in DVD
• Kaboré e Aduaka in cattedra a Cannes
• Legion d'onore al nigerino Mustapha Alassane
• Al Qube l'Africa sul palco
• Roma Tre e l'Africa: lavori in corso
• In arrivo il Roma Doc Festival
• L'Africa a Tous les Cinémas du Monde
• Pedro Costa: da Capo Verde a Cannes
• Cinetour: il cinema viaggia in Italia
• Dal libro al film: una carovana in Marocco
• 140 anni di esplorazioni a Villa Celimontana
• Io, l'altro: incontrarsi in alto mare
• Cittadinanza: l’uomo della strada e l’antropologo
• Bouchareb e i conti con la storia
• Bouzid vince al Tribeca Film Festival
• I premi del festival di Tarifa
• Nollywood sbanca al box-office homevideo
• L'Africa mediterranea di scena nelle Marche
• Esce in Francia il film di Marion Haensel
• I premi di Cinémas d’Afrique di Angers
• Vues d’Afrique di Montreal: il Palmarès
• Al Tekfestival, l'Africa di confine
• Afrika Film Festival, Fiandre d'Africa
• Il Taormina Film Fest si riscopre mediterraneo
• Fiona May vince al RIFF
• Africa: la culla del jazz
• Immagini d'Africa a Manhattan
• L'Africa sulla Croisette
• Al festival di Terni l'Africa al lavoro
• Percorsi africani a Foggia
• Il Bava sudafricano al RIFF
• Panafricani a Cannes
• Pirati o cinefili: il caso tunisino
• In arrivo Last Minute Marocco
• Le rose del deserto in Dvd
• La carovana del cinema euroarabo al Cairo
• A Bologna il festival dei diritti umani
• 10 anni di MedVideoFestival al Palladium
• L'amazzone e la regina
• Bouzid premiato anche a Tétouan
• Albe d'Africa
• ... c'est sur la terre un coin de paradis
• Il Palmarès di Friburgo
• I film africani premiati a Milano
• Un apartheid cinematografico all'italiana
• In arrivo l'ultimo thriller di Fuqua
• Goodbye Bafana in sala dal 30 marzo
• Panafricana accolta nell’AFIC
• Un Rohmer morale in chiave afroamericana?
• Schermi mediterranei a Tetouan
• Cento anni di cinema egiziano
• Tutti i colori del Sud a Friburgo
• Cineprimavera africana a Ferrara
• Il cinema del Mediterraneo a Lunel
• Un anno d'oro per Don Cheadle
• "Lezioni di volo" per il Congo
• Fantasmi sudafricani per Bava jr.
• Tre continenti al Festival di Milano
• Malkovich a Cape Town per un film da Coetzee
• Ritorni al Cinema Trevi
• Il Palmarès del Fespaco
• Denzel Washington di nuovo regista
• Lo sguardo di Fanta Régina Nacro
• I film del Fespaco in DVD
• L'Unesco premia il Fespaco
• In arrivo il film con Mastrandrea in Marocco
• Africa in rosa al Cinema Trevi
• "Inatteso" di Distilo a Villa Medici
• Manu Dibango al Fespaco
• Whitaker: l’ultimo re degli Oscar
• I César 2007
• Cinema e immigrazione a Torino
• L’Africa sui Cahiers du Cinéma
• I premi del Paff di Los Angeles
• Un premio per Spike Lee
• Casa Africa alle Canarie
• In scena lo stress da immigrati
• Falorni e Distilo da Berlino all'Africa
• Berlinale: l'Orso di Cristallo a Menged
• L'Africa delle donne sul TGLA7
• Premio Bafta a Whitaker
• Aspettando il Fespaco 2007
• Il festival di Agadir torna a dicembre
• Al via il Paff di Los Angeles
• Corti d'Africa a Clermont-Ferrand
• "Morituri" di Khadra sul grande schermo
• "Gli invisibili" di Wenders per MSF
• Cristina Comencini in "Bianco & Nero"
• Chiama l'Africa: dopo Nairobi 2007
• Amref alla Casa del Cinema
• "L'isola" di A. Fugard al Teatro Sala Uno
• Rwanda, per non dimenticare
• I Clooney contro la guerra in Darfur
• Amnesty contro i "diamanti di sangue"
• Il Premio Nonino a Ousmane Sembène
• Lo sguardo dell'Africa a Pordenone
• “Riparo-Anis tra di noi” alla Berlinale
• Etoiles d'Or 2007 a "Indigènes" e Roschdy Zem
• Fuori le nominations: "Dreamgirls", "Babel" e "Indigènes" in pole (...)
• Berlinale: lampi panafricani dal Forum
• "Diamo voce all'Africa"
• Migrazioni: il presente e la memoria
• "Dreamgirls" e Whitaker premiati ai Golden Globes
• L'ultimo film con Danny Glover a Cannes?
• Le anteprime del Sundance
• Il film su Mandela in concorso a Berlino
• Sissako omaggiato dal Festival di Rotterdam
• "Bunny Chow" in concorso a Rotterdam
• Spike Lee farà un biopic su James Brown
• La Fox distribuirà "Io, l’altro" di Melliti
• "Son of man" in Primo Piano
• I premi del Festival di Dubai
• Forest Whitaker a Capri Hollywood
• A Dakar il Festival du Film de Quartier
• Cinema e immigrazione ad Agadir
• Due progetti africani al Festival di Nantes
• Marrakech e il Cairo: il cinema africano (quasi) senza premi
• E' morto Joseph Ki-Zerbo
• Il cinema sotto le stelle di Marrakech
• I ragazzi di Nairobi al Teatro Vascello
• Desert Nights: cinema contro la desertificazione
• I premi di Cape Town
• Il Palmarès del Festival d'Amiens
• Il Tanit d’Oro a Nouri Bouzid
• Bled Number One premiato a Torino
• I premi del MedFilmFestival
• Le rose del deserto in sala il 1 dicembre
• Una petizione per Mediatecafrica
• Tre festival in arrivo sul nostro Magazine
• Panafricana, Yeelen e Cinemafrica
• Nouri Bouzid in concorso alle JCC
• Cinema e musica al Nuovo Sacher
• Yeelen Progetto Scuole
ARCHIVIO NEWSLETTER
• Panafricana Newsletter #10 - maggio 2007
• Panafricana Newsletter #9 - marzo 2007
• Panafricana Newsletter #8 - Febbraio 2007
• Panafricana Newsletter #7 - gennaio 2007
• Panafricana Newsletter #6
• Panafricana Newsletter #5 - Speciale Cinemafrica
• Panafricana Newsletter #4
• Panafricana Newsletter - Speciale convegno "In cammino con l'Africa"
• Panafricana Newsletter #3
• Panafricana Newsletter #2
• Panafricana Newsletter - Speciale Libano
• Panafricana Newsletter #1
LINKS
• Associazioni e ONG
• Blog
• Istituti e agenzie
• Siti cinematografici
• Siti di riferimento per migranti e comunità
• Testate e portali d’informazione e cultura
• Luoghi d'incontro

mercoledì 18 aprile 2018
Cannes 71: DuVernay e Nin in giuria
Annunciata anche la Giuria ufficiale del prossimo Festival di Cannes (8-19 maggio), presieduta (...)
martedì 17 aprile 2018
Cannes 71: Mohamed Ben Attia alla Quinzaine
Il film tunisino Weldi (Mon cher enfant) di Mohamed Ben Attia sarà presentato in prima mondiale (...)
venerdì 13 aprile 2018
Cannes 71: per i 100 anni di Nelson Mandela
Nelson Mandela avrebbe compiuto 100 anni nel 2018. Tra le anticipazioni del programma del (...)
venerdì 13 aprile 2018
Cannes 71: Meryem Benm’Barek al Certain (...)
Un’altra giovane regista africana selezionata al Festival di Cannes nella sezione Un Certain (...)
SOSTIENI CINEMAFRICA

