

Il tv movie di Pontecorvo, programmato in prima serata su Rai 1, disegna la parabola di riscatto e successo di un ex-pugile fallito, che trova grazie al talento di un giovane senegalese la possibilità di puntare al titolo europeo.

13th di Ava DuVernay, candidato all’Oscar come miglior film documentario, ora in programmazione su Netflix, è un documentario che con un accurato lavoro di ricerca ricostruisce come è nato e come è cresciuto dal 1865, anno in cui venne abolita la schiavitù, ad oggi l’immaginario dell’afroamericano violento e criminale che ha portato ad un numero sempre crescente di arresti e detenzioni spesso ingiuste.

Proiettata in prima serata martedì 20 e mercoledì 21 settembre su Rai 1, la miniserie, scritta da Andrea Purgatori e Laura Ippoliti, ripropone drammaticamente tutti i limiti (politici, culturali, di linguaggio) in cui incappa la serialità italiana quando si confronta con le tematiche dell’immigrazione e della convivenza.

Diverse serie in arrivo sulla Rai mettono in scena personaggi e storie che insistono sui migranti, soprattutto dall’Africa, a riprova di un maggior interesse per i temi dell’inclusione, ma il punto di vista continua ad essere appannaggio di alcuni “italiani brava gente” così come la scelta discutibile di interpreti d’importazione.

La stagione della fiction Rai si è aperta con una miniserie in due parti, andata in onda lunedì 7 e martedì 8 settembre, con un successo di pubblico buono ma inferiore alle attese, nonostante lo sforzo degli autori di contemperare la sedicente agenda multiculturalista di base con il rispetto di una serie consolidata di stereotipi.


On line il sito Missing at the Borders
E’ on line il sito https://missingattheborders.org/ che intende dare voce e dignità alla famiglie (...)
In sala La libertà non deve morire in mare
Esce nelle sale giovedì 27 settembre con Distribuzione Indipendente il documentario La libertà (...)
Venezia75: alle GdA due premi per Joy
Alle Giornate degli Autori della Mostra di Venezia ben due premi sono andati a Joy della (...)
Venezia75: premiato 1938 Diversi
Presentato fuori concorso a Venezia 75 - in sala dall’11 ottobre e il 23 ottobre su Sky Arte - (...)

