CINEMAFRICA | Africa e diaspore nel cinema
Autorizzazione Tribunale di Roma n. 38/2008 del 31/1/2008
Direttore responsabile: Giorgio Sgarbi
Direttori: Maria Coletti e Leonardo De Franceschi
Caporedattore: Alice Casalini
Progetto sito internet: Claudio Gnessi, Leonardo De Franceschi, Maria Coletti
Sistema editoriale: SPIP
Sviluppo codice: Claudio Gnessi
Grafica e design: Claudio Gnessi
A questo numero ha collaborato: Riccardo Centola.
Due riconoscimenti che ci preme segnalare all'edizione numero 28 del Torino Film Festival, appena conclusa.
La Giuria di italiana.doc, composta da Carlos Casas (Spagna/Italia), Gianfranco Rosi (Italia), Ana Isabel Strindberg (Portogallo) ha assegnato il premio per il Miglior Documentario (...)
|
Domani, sabato 4 dicembre, inizia la rassegna di cortometraggi del Mediterraneo Passaggi d'Autore: intrecci mediterranei, curata dal Circolo del Cinema “Immagini” a Sant'Antioco (CI), cittadina del sud della Sardegna che ospita la manifestazione fin dalla sua prima edizione del 2005.
L'edizione (...)
|
Una scuola italiana è in concorso al Torino Film Festival nella sezione Italiana.DOC. Queste le prossime proiezioni del documentario di Giulio Cederna e Angelo Loy, prodotto da Asinitas in collaborazione con Cineteca di Bologna, Fondazione lettera27 e Fondazione charlemagne:
Firenze, proiezione (...)
|
Il sangue verde, documentario di Andrea Segre sui braccianti africani vittime delle violenze a Rosarno (prod. ZaLab e AeternamFilms 2010), ha ricevuto la menzione d'onore nella sezione Human Rights Doc della terza edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli.
Le prossime (...)
|