CINEMAFRICA | Africa e diaspore nel cinema
Autorizzazione Tribunale di Roma n. 38/2008 del 31/1/2008
Direttore responsabile: Giorgio Sgarbi
Direttori: Maria Coletti e Leonardo De Franceschi
Caporedattore: Alice Casalini
Progetto sito internet: Claudio Gnessi, Leonardo De Franceschi, Maria Coletti
Sistema editoriale: SPIP
Sviluppo codice: Claudio Gnessi
Grafica e design: Claudio Gnessi
Cinemafrica aderisce alla campagna L’Italia sono anch’io che, attraverso la presentazione di due proposte di legge di iniziativa popolare, mira ad allargare i diritti degli stranieri residenti in Italia, consentendo loro il diritto di voto alle elezioni amministrative e sancendo la cittadinanza per i loro figli nati in Italia. Aderisci al manifesto e firma i progetti di legge!
litaliasonoanchio.it
Il film sudafricano Skoonheid - Beauty di Oliver Hermanus, scelto per rappresentare il Sudafrica nella corsa all'Oscar come miglior film straniero, verrà distribuito in Dvd a febbraio 2012 da Queer Frame, la linea a tematica GLBT di Atlantide Entertainment.
Il protagonista del film è Francois, (...)
|
Emanuele Crialese per Terraferma e Andrea Segre per Io sono Li saranno tra i premiati all'XI edizione degli Incontri del Cinema d'Essai, a Mantova dall'11 al 13 ottobre, dove riceveranno il Premio Fice, assegnato dalla Federazione Italiana del Cinema d'Essai.
La premiazione, in programma la sera (...)
|
Il documentario 18 Ius Soli del documentarista italo-ghanese Fred Kuwornu, incentrato sul tema del diritto di cittadinanza per le cosiddette "Seconde Generazioni", andrà in onda questi giorni su Babel TV (canale 141 di Sky).
La messa in onda è prevista domani 8 ottobre alle ore 9 e alle ore 21, (...)
|
Martedì 11 ottobre, alle ore 18.00, presso la libreria Notebook all'Auditorium Parco della Musica di Roma sarà presentato al pubblico il DVD del film documentario Fratelli d'Italia, alla presenza del produttore Giorgio Valente, del regista Claudio Giovannesi, del giovane interprete Nader Sarhan, e (...)
|
Dal prossimo 8 ottobre partirà a Roma il laboratorio di recitazione "Dal teatro al cinema", tenuto dall'attore tunisino Ahmed Hafiene in collaborazione con l'Associazione Culturale Controchiave.
Recitare per il teatro e recitare per il cinema non sono la stessa cosa. Ci sono molte differenze, (...)
|
E' il primo incontro dei blogger arabi dopo la 'primavera' politica che ha risvegliato i popoli del Medio Oriente e del Nord Africa. E non a caso è proprio Tunisi, dove tutto è cominciato, a ospitare da ieri fino a giovedì 6 ottobre alla 'Cité des Sciences' il terzo Arab Bloggers Meeting: decine di (...)
|
Da questa settimana è in onda a rotazione sui canali Sky del pacchetto cinema uno speciale dedicato al film campione d'incasso europeo tratto dal bestseller di Corinne Hofmann Masai bianca, disponibile su Sky Primafila in esclusiva e in anteprima assoluta italiana dal 14 ottobre. Lo speciale (...)
|
Dopo la Queer Palm all'ultimo Festival di Cannes, il film sudafricano Skoonheid di Oliver Hermanus punta in alto e si prepara a gareggiare per gli Oscar.
Il comitato di selezione sudafricano degli Oscar ha infatti scelto il film come candidato ufficiale per la categoria degli Oscar per il (...)
|
Documentary Network Africa (DNA), questo il nome della rete di documentaristi africani che si è formata ufficialmente qualche settimana fa nel corso della conferenza di Johannesburg "People-2-People Documentary Conference": più di 150 registi di documentari provenienti da tutto il continente (...)
|
Da domani, 4 ottobre e fino all'11, a Roma, la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni e la Casa Argentina ospitano la rassegna Muestra de Cine Iberoamericano SCOPRIR 2011. Il cartellone prevede 18 titoli dell'America Latina, con un convegno venerdì 7 ottobre alle 16.30 (nella Sala Auditorium (...)
|