Ha avuto inizio lo scorso 18 luglio la 38. edizione del Giffoni Film Festival, che si svolgerà fino a sabato 26 luglio nella cittadina di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, con tre schermi, la Cittadella del Cinema e numerosi eventi e spettacoli all'aperto.
Tra i film in cartellone, (...)
|
Dal 21 al 23 luglio, la Casa del Cinema di Roma presenta la prima edizione del Senza Frontiere-Without Borders Film Festival, ideato da Fiamma Arditi, Janina Quint e Mariam C. Said, una tre giorni di proiezioni da tutto il mondo, con lungometraggi, documentari, cortometraggi e corti di (...)
|
Si svolge dal 20 al 27 luglio, a Palermo, la terza edizione di Sole e Luna Doc Fest, il Festival internazionale di documentari sul Mediterraneo e sull'Islam.
Sono diciotto le opere presentate, nelle due categorie in concorso, nelle splendide cornici di Santa Maria dello Spasimo e dell'Oratorio (...)
|
Compie oggi 90 anni Nelson Mandela, l'uomo simbolo della lotta all'apartheid, che ha lanciato un nuovo appello a favore di tutte le persone che versano in condizioni di estrema miseria, esprimendo il proprio supporto morale a "quanti non sono stati in grado di sconfiggere la poverta" in (...)
|
Arrivato all'11. edizione, il Festival del Cinema Africano di Khouribga, in Marocco, ha deciso di rendere omaggio alla figura del maestro del cinema africano, Ousmane Sembene, dando il suo nome al Gran Premio del Festival, che d'ora in poi sarà appunto il Gran Premio Ousmane Sembène, in onore del (...)
|
La 4. edizione dei Rencontres Cinématographiques de Hergla (Incontri cinematografici di Hergla) si terrà dal 18 al 23 luglio 2008 nella cittadina tunisina affacciata sul Mediterraneo tra Hammamet e Sousse, organizzata, come sempre, dall'associazione culturale tunisina Afrique-Méditerranée (...)
|
Tre studenti di cinema hanno ripercorso tra Europa e Africa l'itinerario invisibile che porta agli ultimi veri maestri griot. L'arte della parola si è trasformata in immagini: La voce del sangue.
Ospiti di questo incontro pubblico sono il griot Pape Siriman Kanouté e gli studenti dell'Università (...)
|
Dopo tre intensi film drammatici come Bye Bye Africa (1999), Abouna (2002) e Daratt (2006), il regista ciadiano Mahamat-Saleh Haroun si è messo alla prova con la commedia nel suo ultimo film: Sexe, gombo et beurre salé (Sesso, gombo e burro salato, 2007). Il film, pensato per la televisione e (...)
|